Magazine Salute e Benessere

Attivita sportiva riduce lo stress

Creato il 14 aprile 2011 da Federina
Lo stress sembra essere il male del secolo: ogni persona ne soffre in maniera significativa almeno una volta durante la propria esistenza. Spesso esso diventa parte integrante dello stile di vita dell'individuo, che tuttavia ne rimane inconsapevole, esprimendo attraverso il fisico (contratture e dolori muscolari) il proprio disagio. Scientificamente lo stress è definito come "una risposta psico-neuro-endocrina immunologica ad uno stimolo esterno". Va fatta comunque una distinzione tra stress positivo o "eustress" e stress negativo, ovvero "distress". L’eustress è vissuto come una spinta a ricercare successi e trionfi, mentre il distress è una reazione a situazioni stressogene che creano nell’individuo stati ansiosi e problemi fisici. Il nostro corpo si irrigidisce, perde elasticità e mobilità osteo-artro-mio-fasciale di fronte a stimoli stressogeni, la postura si modella e si adatta allo stress in maniera atipica. L'esposizione cronica allo stress porta a numerose complicazioni, quali: incremento dell'aterosclerosi, occlusione delle arterie coronarie, aritmia della pressione sistolica, immunosoppressione, ecc.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog