Magazine Cucina

Bacche di Goji

Da Molossina @MonicaAndreott1

Logo-Goji

Oggi voglio parlarvi delle Bacche di Goji.

E’ il superfrutto anti aging, ovvero anti invecchiamento! Queste bacche, provenienti dalla regione del NingXia, in Cina, sono i frutti della pianta del Goji, un arbusto che può raggiungere i tre metri di altezza che produce, appunto, piccole bacche di colore rosso intenso e dalla forma elissoidale. Sono chiamate anche bacche tibetane o “himalayan wolfberries”, possiedono delle proprietà “miracolose” in virtù della sensazione di benessere che sono in grado di apportare a chi le consuma. I loro effetti benefici sono documentati da numerosi studi scientifici a livello internazionale.

Le bacche di Goji, hanno il più alto conenuto di antiossidanti rispetto a tutti i generi alimentari. La bacca è buona sia secca che fresca, la si può consumare la mattina nel latte o nello yogurt, cucinarla per creare fantastici dolci o anche per ottimi piatti salati, ma è ottima anche come snack, da sola.

La cosa migliore per rendervi conto che le bacche di Goji del NingXia hanno il 4000 percento di antiossidanti delle arance e più vitamina B di qualsiasi altro alimento, è di acquistare una confezione di bacche Goji per sperimentare in prima persona la sensazione di profondo benessere che esse donano!

Una confezione per una persona adulta è sufficiente per almeno due settimane, dal momento sono raccomandati 15 grammi al giorno corrispondenti a circa 100 piccole bacche secche. 15 grammi di bacche di goji al giorno coprono il fabbisogno giornaliero di vitamine A, B, C, amminoacidi e sali minerali.

La bacca di goji secca è un antiossidante naturale dal costo molto contenuto. Acquistando la confezione famiglia 5 x 500 grammi, una dose giornaliera a persona costa meno di 60 centesimi.

tabella-orac-antiossidanti_01

Dalla medicina tradizionale cinese…

Le bacche di goji rappresentano da migliaia di anni una fonte di eterna giovinezza nella medicina tradizionale cinese. Già nel 2600 a.C l’imperatore  Chen Nung., esperto di piante medicinali, ha reso celebri questi piccoli frutti rossi facendone conoscere il valore e le potenzialità in Estremo Oriente.

Nel sua opera Pen Ts’ao Ching, nota come una delle prime testimonianze scritte sull’uso delle erbe Nung scrive: “Le bacche di Goji nutrono e rinforzano il corpo donando forza e vitalità, aiutano il flusso dei liquidi corporei, calmano lo spirito, rinfrescano e rigenerano la pelle e gli occhi”.

Ancora oggi le bacche vengono utilizzate in Cina nella medicina tradizionale come estratti  e utilizzate per la preparazione di tè, caffè, succhi, vini e liquori o consumate in zuppe, minestre e salse.

…alla ricerca moderna 

Anche la medicina moderna ha scoperto a poco a poco il potenziale delle bacche di goji. Più di 2700 studi ne attestano oggi le qualità confermando le intuizioni della medicina tradizionale e ampliando la portata dell’impiego delle bacche.

L’esperto nutrizionista Prof. Dr. Dr. Earl Mindell, noto autore di decine di opere sulla salute alimentare e convinto sostenitore delle proprietà delle bacche di goji, scrive in merito alle stesse: “Le bacche di goji dispongono del maggiore potenziale di sostanze salutari che abbia mai incontrato in lunghi anni di ricerca in un alimento. Nessun altra pianta è in grado di eguagliare i benefici per la salute apportati dalle bacche di goji”.

Le bacche di Goji sono un concentrato di vitamine, sali minerali, aminoacidi essenziali, polifenoli e polisaccaridi unici in natura, fibre, carotenoidi ed elementi come ferro, zinco, manganese ed altre sostanze bioattive.

Il test ORAC (Oxigen Radical Absorbancy Capacity) le indica come l’alimento naturale a maggior contenuto di antiossidanti in assoluto. Questa presenza straordinaria per varietà e concentrazione di sostanze le rende un alimento salutare dai molteplici benefici per l’organismo.

A questo punto, io vi consiglierei di mettere da parte lo scetticismo e provarle, sono davvero ottime e benefiche!

Le potete trovare consultando il sito Le Bacche di Goji e vedrete che non ve ne pentirete…


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines