Magazine Attualità

Ballottaggi

Creato il 08 maggio 2012 da Vpostulato @luballets
Cari amici
e che è 'sto nuovo blogger?! Carino cmq...
Un brevissimo appunto. Questa non vuole essere un'analisi approfondita e competente delle recenti amministrative. Ma solo un'osservazione su un meccanismo che a me appare perverso. TUTTI i dati sono ancora parziali.
Genova. Marco Doria ha preso il 48,5% e Musso il 14.8%. Ma vi sembra possibile che in una situazione così schiacciante ci debba essere un ballottaggio? Parlo di più del TRIPLO dei voti!!! Oltre una certa soglia (che per stare bassi metterei al 10%) il ballottaggio è uno spreco di tempo e di denaro. Ma che cazzo di democrazia è?! Lo dico da anni io che ci sono dei problemi. Tanto la "maggioranza" è la maggioranza di quella metà di persone che è andata a votare. Perciò nel migliore dei casi si chiede un quarto di adesione dagli aventi diritto. (il 50% del 50%) Bah... Per evitare dispersioni di voto inutili e invogliare di più la gente ad andare a votare per paura che vinca il primo che passa, eliminerei il ballottaggio oltre il 10% di scarto. Mi spiego.
Qualora qualcuno si posizionasse al 30% e il successivo al 19% (a seguire una miriade di voti casuali) secondo la mia logica (ingiustamente) vincerebbe. Proprio l'eventualità di questo fenomeno folle invoglierebbe la gente a votare in massa e a prendere una decisione, non a starsene a casa, cazzo.
E qui invece no. Si deve rifare tutto. Roba da matti... Ancora più assurdo, tenuto conto che Doria vincerà di nuovo, non ci sono dubbi.
Dal sito di Repubblica si evince che questa pratica è insensata nei seguenti posti: Alessandria, L'Aquila, Genova, Taranto, Parma, Palermo, Como, Frosinone, Lucca, Monza, Piacenza, Trani per enunciare solo le città più grosse. Più sensato a Cuneo, ad Asti, a Catanzaro, dove pare lo scarto sia del 5%, o a Belluno dove lo scarto non è che dell'1% al momento.
Perdonate l'inesattezza nei dati, ma ho tirato giù quelle situazioni in cui il numero seggi già scrutinati non lasciavano dubbi sul fatto che si andrà al ballottaggio con uno scarto che va dal 20% al 34% (che è il caso limite di Genova).
Sui 5 stelle invece scriverò. E presto.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog