E’ una botta di salute, te lo dico subito così eviti d’illuderti che sia possibile consumare impunemente questa delizia senza prendere nemmeno un etto, ma il palato, il sorriso, e l’umore ti ringrazieranno certamente.
Io ho cercato di rispettare alla lettera la ricetta originale che puoi consultare cliccando qui, ma in effetti, la torta ha necessità d’essere un pelino “italianizzata”. A mio parere è d’obbligo la diminuzione del burro che la ricetta richiede venga utilizzato, e soprattutto bisogna darci un taglio con i quintali di zucchero a velo che vengono usati per le creme al burro. Quindi ti propongo la ricetta da me rivista
Detto questo prendi carta e penna, o word e tastiera e segna.
Ingredienti
- 250 g di burro ammorbidito
- 340 g di zucchero
- 3 banane ridotte a pure’
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 2 uova
- 250 g di latticello (1/2 yogur intero – 1/2 latte)
- 225 g di farina
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino di sale
Crema
- 100 g di burro ammorbidito (da sostituire con il mascarpone a piacere)
- 200 g di Nutella
- zucchero a velo q.b.
- 2 cucchiai di latte
Copertura
- 250 g di crema di formaggio ammorbidita
- 125 g di burro ammorbidito (da sostituire a piacere con il mascarpone)
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
Mescola il burro, lo zucchero, le banane, le uova e la vaniglia. Aggiungi latticello poi infine setaccia la farina, il sale e il bicarbonato. A questo punto versa l’impasto in tre piccole teglie tonde e inforna per circa 50 minuti in forno preriscaldato a 170/180°. Fai raffreddare e taglia le tortine i 6 dischi dello stesso spessore.
Per la Nutella Buttercream
Amalgama tutti gli ingredienti e lavora finché il composto non sarà liscio.
Per Crema di formaggio
Stessa cosa per la crema di formaggio: devi amalgamare tutti gli ingredienti e lavora finché il composto non sarà liscio.
Assembra la torta, lasciala in frigo per qualche ora e poi fatti bella/o con gli amici!