Magazine Cucina

Bianco, Rosso e Polpettone!

Da Sarettam
Un pollo, un tacchino e un maiale erano sulla strada per raggiungere Brema… No dai, in realtà volevo dire che c’erano Tre Piccoli Porcellin, tre fratellin… Vabbè ora la smetto e torno seria però cercate di capirmi…Dopo tre e dico TRE ore trascorse con una simpatica coppietta che doveva “semplicemente” e “velocemente” scegliere i colori(4 per la precisione) e le maniglie per la cameretta del loro ciccino con tanto di letto ad una piazza e mezzo, “munito di sbarre per il momento signorina, altrimenti cade” (o.O) in qualche modo mi devo pur sfogare…
Allora dicevamo che c’erano un pollo, un tacchino e un maiale che mi hanno dato una bella gatta da pelare(anche se alla fine gli spennati erano solamente i primi due)…Ho dovuto portare avanti una vera e propria opera di convincimento psicologico poichè le tre bestioline non ne volevano sapere di finire nello stesso piatto . I primi due temevano che l’animaletto di colore rosa con la codina arricciata, del quale non si butta via nulla, prevalesse su di loro sia dal punto di vista cromatico che gustativo e quando hanno saputo che avrebbero dovuto non solo convivere con lui all’interno del polpettone, ma stare anche sotto un tetto di colore rosso vermiglio, composto sempre dal simpatico suino, se la volevano squagliare di netto. Ho dovuto quindi spiegare loro che in parte avevano ragione, ma ho fatto anche presente che in realtà gli esseri  umani la loro carne bianca la mangiano più volentieri di quella rossa(sottintendendo che anche i nutrizionisti sono dalla loro parte) perché la considerano più salutare e che, senza di loro, ne sarebbe uscito un polpettone molto meno leggero e anche senza un contrasto cromatico. Un po’ contrariati mi hanno dato l’ok, ma hanno voluto che scendessi ad un compromesso poiché ci tenevano a fare bella figura…Hanno voluto che in quest’avventura sotto la coltre rossa, aggiungessi a loro sostegno altri ingredienti del loro stesso colore(così non gli avrebbero rubato di nuovo la scena) che avrebbero dato stabilità e ancora più sostegno al polpettone. In questo modo il merito della perfetta riuscita sarebbe rimasto almeno apparentemente tutto a loro. E quindi con il bianco latte ho bagnato il bianco pancarrè; con un po’ di bianca ricotta ho reso il composto ancora più soffice e con un po’ di bianco(sporco) parmigiano ho reso il tutto più saporito.
Il risultato è questo polpettone gustosissimo che insieme a delle ottime patate al forno è il mio cavallo di battaglia, in fatto di secondi, quando ho ospiti a cena.
Bianco, Rosso e Polpettone!
E’ bello da vedere e buonissimo da mangiare e difficilmente ci si ferma alla prima fetta! 
Bianco, Rosso e Polpettone!
Polpettone avvolto nello speck Ingredienti per 8 persone 500 gr di petto di pollo macinato 440 gr di petto di tacchino macinato 3 fette di pancarrè 6 cucchiai di latte 1 uovo 2 salsicce di suino 50 gr di grana grattugiato 110gr di ricotta di mucca 16 fette di speck sale pepe nero olio e.v.o.
Procedimento Privare le fette di pancarrè della crosta e ammollarle nel latte. In una ciotola unire il macinato di pollo e di tacchino(io ho macinato il tutto con questo), l’uovo, il grana, la ricotta, il pancarrè ammollato e strizzato, le salsicce private della pelle e ridotte in piccoli pezzi, salare e pepare. Mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo. Preriscaldare il forno a 180°. Bagnare e strizzare un foglio di carta da forno. Adagiarvi sopra il composto a base di carne e aiutandovi con le mani umide, dare la forma di polpettone. Spennellare la superficie dello stesso con poco olio. Chiudere la carta da forno in modo che l’apertura rimanga in alto e legare le estremità con lo spago. Far cuocere per circa 40 minuti. In un tagliere distendere le fette di speck accavallandole. Estrarre il polpettone dal forno e adagiarlo sopra lo speck. Posizionare due fette di speck sopra al polpettone e avvolgerlo sollevando le altre fette di speck e facendole aderire. Riporre lo speck sulla carta da forno e infornare di nuovo per circa 10. Sfornare e farlo intiepidire prima di tagliarlo a fette. Servire.
English version of the recipe 
Meatloaf wrapped in speck ham Serves: 8 500 g ground chicken breast 440 g ground turkey breast 3 slices of sandwich bread without crust 6 tablespoons milk 1 egg 2 pork sausages 50 g of grated grana cheese 110gr ricotta cheese 
 16 slices of speck ham salt black pepper
extra virgin olive oil
Directions  Soak the sandwich bread in milk. In a bowl combine the ground chicken and the ground turkey, egg, grated grana cheese, ricotta cheese, sandwich bread soaked and squeezed, the sausages without skin and reduced into small pieces and season with salt and pepper. Stir until mixture is smooth. Preheat the oven at 180 degrees. Wet and wring out a sheet of baking paper. Place the meat mixture over the paper and helping with wet hands, take the form of meat loaf. Brush the surface with a little oil. Close the baking paper pay attention that the opening remains at the top and tie ends with string. Bake for about 40 minutes. Overlap the slices of speck ham on a cutting board.
 Remove the meatloaf from oven and place it over the speck ham. Place two slices of bacon over the meatloaf and wrap the other slices of speck ham lifting until they are snug against. Place back the meatloaf on the baking paper and bake again for about ten minutes. Remove from the oven and let cool before cutting into slices. Serve warm.
Bianco, Rosso e Polpettone!
Bianco, Rosso e Polpettone!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines