Magazine Cucina
Buon inizio settimana...Il week end è passato e oggi un pochino di tempo per scrivere di ricette... però oggi ne voglio postare una facile e veloce, utile per tutti gli usi: come aperitivo, come giunta al pane in tavola, come sfizioso accompagnamento a zuppe e minestre oppure per arricchire taglieri di salumi.Questi biscottini sono versatili...e dato che già se ne parla, una bella idea per regalini sfiziosi di Natale Home-made... quindi assolutamente da provare!!!
Ingredienti per circa 120 biscottini:
300g di Farina 00300g di Burro300g di Parmigiano Reggiano1 Uovo interoSale e pepe qb
Preparare gli ingredienti e unirli tutti insieme nel mixer con la lama di plastica (se avete la planetaria è uguale e se non avete niente come me giù di olio di gomito in una ciotola), fino a ottenere una palla omogenea e liscia.
Far riposare 30 min in frigorifero avvolta nella carta trasparente.
Tirare fuori e stendere su un piano infarinato o su un telo apposito per impasti, di uno spessore di 5mm.
Quindi formare i biscottini con una rotella o con delle formine. Con la rotella è più veloce e si farà meno scarto, ma è anche vero che le formine hanno più fantasia.
Riscaldare il forno a 180°, mettere i biscotti in teglia foderata di carta forno e infornare fino a doratura ottimale.
Et Voilà ... già pronti!!!
Quindi anche per un pensiero dell'ultimo minuto non temete,sono facilissimi e veloci da fare... e se tenuti in arbanelle di vetro con chiusura durano anche 20 giorni freschissimi...
Si possono anche aggiungere mandorle tritate in superficie prima di infornare, oppure sesamo nero, semi di papavero, nocciole tritate, noci intere... insomma, potete personalizzarli a seconda dei gusti... e poi assaggiarli. Li ho fatti anche con il pecorino stagionato... veramente ghiotti!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Farine Fiori e Fili "Contest...ONE"
Buona settimana a tutti e a prestissimo con nuove ricette!!!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
IN CUCINA CON LO SCRITTORE: Il gusto della vita, Luciana Ortu, Amarganta, 2015
Dal 26 giugno potrete leggere un romanzo con il cibo e amore come protagonisti quindi mi sembrava carino intervistare l’autrice Luciana Ortu proprio in cucina! Leggere il seguito
Da Gnoma
CUCINA, CURIOSITÀ, LIBRI, RICETTE -
Ciliegie sotto spirito
C’è un detto a Genova secondo il quale dal 24 di giugno, festa del patrono della città, San Giovanni Battista, non si debbano più mangiare ciliegie perché la... Leggere il seguito
Da Larathekitchen
CUCINA, RICETTE -
Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova
Non sono neanche sicura di averle mai mangiate le merendine Yo-Yo della Motta, e a dire il vero non so nemmeno se siano ancora in commercio! Le yo-yo, le... Leggere il seguito
Da Mammarum
CUCINA -
Gravidanza? Superstizioni e credenze. Italian superstitions for pregnancy.
il mio primo nipote. Finalmente zia! Signori e signore avrò un nuovo nipotino! L’arrivo di un bambino è sempre una bellissima notizia. Proprio in queste... Leggere il seguito
Da Xxlauraxx
CUCINA, RICETTE -
Hot Cross Buns (ricetta di Jamie Oliver), a lievitazione naturale
Ecco qui la ragione per cui ho fatto lo stem ginger di cui al precedente post: gli hot cross buns. E' da tanto che mi capitava di veder passare, ora su un sito... Leggere il seguito
Da Lisbeth
CUCINA, RICETTE -
« E alla fini, per farisi la vucca, mè mogliere ha priparato un Sorbetto al...
. “Montalbano sono” Salvo Montalbano è il protagonista dei romanzi polizieschi di Andrea Camilleri e delle serie televisive derivate, con protagonista Luca... Leggere il seguito
Da Patiba
CUCINA, RICETTE