Ingredienti: per 6 persone
4 panini raffermi
4 mele Fuji
170 g di burro
60 g di zucchero semolato
3 uova
1,50 dl di latte
2 cucchiai di uvetta
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
1/2 cucchiaino di cannella
60 ml di vino bianco
2 cucchiaini di zucchero a velo
8 bastoncini di cannella.
Le possibili varianti del budino di pane sono numerose così avrete un dolce leggermente diverso ogni volta che lo preparerete.
Preparazione: 40’ + 35’ di cottura
- Tagliate a pezzettini i panini e poneteli ad ammollare nel latte.
- Nel frattempo, lavorate a crema 100 g di burro con lo zucchero vanigliato, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Sgusciate le uova e incorporate i tuorli, uno alla volta, nella crema di burro.
- Scolate i pezzetti di pane e uniteli al composto di burro e uova insieme con l’uvetta fatta rinvenire in poca acqua calda e ben strizzata.
- Montate a neve ben ferma gli albumi con 30 g di zucchero e amalgamateli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto.
- Imburrate sei stampini da budino e cospargeteli con poco zucchero semolato; distribuitevi l’impasto di pane e uvetta e cuocete in forno già caldo a 200 °C per 25 minuti.
- Nel frattempo lavate le mele: ricavate da ogni frutto una fetta centrale con il picciolo e tagliate il resto a spicchi di spessore regolare.
- Sciogliete in una casseruola il burro rimasto; aggiungete le fette di mela, la cannella in polvere e il resto dello zucchero.
- Fate glassare le mele per 10 minuti, prestando attenzione a non rompere le fettine, quindi sfumate con il vino bianco e spegnete.
- Estraete gli stampini dal forno e sformateli delicatamente su piatti da dessert individuali; spolverizzate i budini di pane con lo zucchero a velo e circondateli con le mele glassate.
- Decorate con la cannella e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: