Tutto questo parte da una mail che ho ricevuto un mesetto fa in cui Silvia, la responsabile della comunicazione, mi proponeva una collaborazione per festeggiare un anno di Paperblog Italia, un anno in cui questa piattaforma di informazione ha fatto passi da gigante...più di un milione di visite al mese, più di duemila i bloggers che contribuiscono a creare un informazione vivace, sempre varia, dinamica e soprattutto fatta da noi...volete sapere qualcosa?? Chiedete a Paperblog! In cosa consiste questa collaborazione?? In un intervista per conoscere un po più da vicino i blogger che ci sono dietro le notizie e siccome non vedevo l'ora di partecipare oggi vi racconto un po di me...allora si comincia?? Tutto cominciò una mattina con quel libro di cucina…lo comprai senza esitare perchè quella giornata, proprio, non voleva passare...cominciai a sfogliare e la fame non tardò ad arrivare...tra quelle foto meravigliose ci vidi delle mani sapienti e laboriose...da qualcosa mi feci rapire, ma ancora oggi da cosa non lo riesco a capire...in tutti i modi cercai di imitare, ma non c'era niente da fare ed allora cominciai a studiare...non persi un solo minuto perchè il mio desiderio di imparare era veramente voluto...da quel giorno non ho mai smesso cercare, quella stessa ricetta che mi fece vibrare…la passione iniziò per puro caso e non vi dico bugie perchè altrimenti mi cresce il naso.Due rime per riassumere la storia della mia cucina, ma non del mio blog... Leggo, studio e mi aggiorno costantemente da anni ormai , ma è solo da novembre dello scorso anno che ho cominciato a fotografare quello che cucino...e l'idea mi piace moltissimo...leggere e scrivere, per condividere...imparare ricette e tecniche nuove...dedicare particolari attenzioni e presentazioni sempre diverse a piatti innovativi...ascoltare e seguire consigli da esperti...prestare più attenzione alla tradizione troppo spesso dimenticata...vedere che il proprio lavoro e le proprie idee possono risutare piacevoli o servire a creare spunti per altre persone...scoprire prodotti nazionali e le zone dove vengono prodotti...kilometri e kilometri di regioni italiane con i propri costumi e le proprie ricette, racchiuse tutte nel magico mondo del web... adoro questo mondo e voglio far conoscere a più persone possibile questa grande fortuna che abbiamo...Greta's Corner è "l'angolino " che ognuno di noi dovrebbe avere...è quel posto dove possiamo vedere tutto quello che ci piace vedere...è quel piccolo grande mondo dove tutte le passioni possono girare liberamente e senza cintura di sicurezza, perchè tanto nessuno va di fretta !!! la colatura è una di quelle cose che una volta asaggiate non si mollano più, così è stato per me, devo dire che all'inizio ero abbastanza riluttante,ma in fondo come si può non essere innamorati di un prodotto artigianale, nato da un lavoro di mesi, dalla dedizione e la qualità delle materie prime, pare che i primi a parlare di questa meraviglia color ambra siano stati addirittura i Romani, la preparazione inizia nel mese di ottobre e si conclude dopo varie filtrature nel mese di dicembre...durante questi due mesi tutto il profumo del mare viene rinchiuso in una bottiglietta...e il mare, che non può avere prigioni, da quella bottiglietta mi ha chiamato...e da allora...potevo non usarla continuamente?? Nella ricetta di oggi accompagna una ricotta di bufala freschissima, profumata di erba, fondente, grassa...buonissima e che dire dei blinis...io ho trovato la mia formula magica! Ingredienti:100g di farina di grano saraceno160g di farina di kamut1/2 bustina di lievito di birra seccouna presa di sale3 uova550 ml di latte interopepe nero
Innanzitutto, chi c'è dietro la penna (e le ricette) di Greta's Corner?
Dietro la penna...anche se in questo caso sarebbe meglio dire dietro le "penne" sicuramente rigate, di greta's corner...c'è un'autentica passione...la MIA di passione...la voglia di fare, creare e inventare nuove cose...il desiderio di riuscire nel migliore dei modi in quello che mi appassiona veramente..."la cucina "...impastare e tirare...cuocere o bruciare...creare e fotografare...pulire e sporcare...scrivere e cancellare...tutto quello che mi serve è la mia creatività e 4 gran bei fuochi da tenere sempre accesi!!!
Da quanto tempo possiedi un blog e perchè hai deciso di aprirne uno?
L'ispirazione nasce da un candido e sincero amore per il cibo e per un antico gioco che ormai non si usa quasi più..."la caccia al tesoro "...apro il frigorifero , mi infilo con la testa tra il primo e il secondo ripiano e come alice nel paese delle meraviglie vengo rapita dal fumo del Califfo che mi annebbia la vista ma acuisce i sensi...ecco venire fuori la goccia al naso semicongelata e una leggera brina sulla frangetta...riemergo e mi metto all'opera senza perdere tempo perchè l'attimo va colto al volo o in questo caso si potrebbe anche dire "cotto al volo "...mi ispira il mare della mia città nelle mattine fredde di novembre, quando su uno specchio d'acqua immobile, si allontanano piccole barchette a remi in cerca delle seppie più intraprendenti...mi ispira la verde campagna con i suoi campi "pettinati a festa " nel mese di maggio, con quei trattori tirati a lucido che trascinano barattoli e accompagnano all'altare spose di primavera con bouquet di carciofi da sfoggiare...mi ispira il pescivendolo sotto casa che come i veri giocatori di scacchi apre le ostriche in tre mosse...mi ispira il macellaio del mercato annonario che senza rendersene conto mette sul banco la mukka della milka che non fa latte ma cioccolato e te ne accorgi solo dal prezzo della carne che c'è qualcosa di diverso perchè è marchiata " bulgari ".tutto quello che mi circonda giorno dopo giorno è fonte della mia ispirazione e su questa cresce la mia famiglia e un pochino anche il mio Corner...Quando smetti i panni della blogger di cosa ti occupi?Mi tolgo la parannanza e ritorno a vendere abiti nel negozio di famiglia...orari da centro commerciale...quindi vi lascio immaginare quanto poco sia il mio tempo libero...se poi ci vogliamo aggiungere il calcetto di Giuliano, l'atletica leggera di Eleonora e i pannolini di Leonardo,il tempo che resta della giornata fa veramente ridere...alla fine è tutta una questione di organizzazione e di tanta ma tanta...pazienza.Un pregio e un difetto di Paperblog
5) Il pregio è l'essere smart, sempre al passo con i tempi, ma con occhio critico. Il difetto potrebbe essere quello di non essere ancora troppo conosciutoE per finire una ricetta in esclusiva per la nostra piattaforma?
E allora andiamo ai fornelli!! Oggi preparo per voi dei Blinis di farina di grano saraceno e kamut con quenelle di ricotta di bufala e colaturadi alici
Magazine Cucina
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Muffin al caramello e cioccolato bianco
Buoni, anzi no: buonissimi…anzi di più: illegali! Ingredienti 20 muffin: 400 g di farina 50 g di zucchero per il caramello 150 g di zucchero 200 g di burro 1/2... Leggere il seguito
Da Roberto Ferrara
CUCINA, RICETTE -
L’angolo di Dolcepentolina
PATE DI MERLUZZO E FAGIOLI BIANCHI per 4 persone 200 gr di filetti di Merluzzo,200 gr di fagioli di Spagna sgocciolati,aglio, 6 pomodori secchi,1/2 litro di... Leggere il seguito
Da Gialloecucina
CUCINA, CULTURA, LIBRI -
|⇨ Crostata Macrobiotica alla Frutta Fresca
Concludiamo il consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana proponendovi la ricetta della Crostata Macrobiotica... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
|⇨ Crespelle Integrali con piselli funghi e curry
Siamo giunti al consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana/vegana ed apriamo questo nostro appuntamento settimanal... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
Muffin cacao con pepite di cioccolato e nuovi amici in cucina
Buon pomeriggio amici miei!Mi prendo un po' di tempo per aggiornare le ricette, non potete immaginare quante ne ho da pubblicare! Spero di riuscire a farlo... Leggere il seguito
Da Milavi
CUCINA, RICETTE -
Ciro Salvo e le nuove pizze per l’estate: dalla 50kalò versione Margherita alla...
Materie prime di eccellenza e qualità da 50 Kalò in Piazza SannazzaroCiro Salvo ha sempre basato il suo menù sulla ricerca di materie prime selezionate e... Leggere il seguito
Da Www.ledolciricette.it
CUCINA, RICETTE