Magazine Lifestyle

Buongiorno (o buonanotte) all’inglese con i Cookies al Cioccolato (senza glutine)

Creato il 08 ottobre 2014 da Tubino Nero Blog @tubinoneroblog

Il mio grande affetto per la capitale inglese, e per il suo cibo, si nota benissimo anche dalla raccolta di ricette della rubrica “Metti una Celiaca a cena“. Che poi, in principio, volevo proporvi ricette light a basso contenuto di calorie, ma il tutto procede in un’altra direzione…

Ovviamente, come in tutte le cose, mai eccedere, e allora concediamoci ogni tanto qualche piccola dolce bontà senza glutine, perché i celiaci come me, purtroppo, sono sempre a dieta dalla dieta, visto l’eccessivo quantitativo di grassi e zuccheri contenuti nei prodotti in commercio (che di dietetico, lo ribadisco, non hanno proprio nulla!). Ecco perché consiglio di preferire sempre torte e biscotti fatti in casa.

Ma veniamo alla ricetta del giorno… A Londra, insieme ai muffin, a colazione (ma anche prima della mezzanotte) mangiavo sempre i Cookies, quei biscotti tondi con gocce di cioccolato tanto sponsorizzati e tanto di moda nella capitale, per intenderci quelli nella confezione a forma di tubo (anche se penso che questa specialità sia made in Usa). Proviamo allora a portare un po’ dei profumi e delle abitudini inglesi (o forse solo mie) anche a casa, per gustare degli ottimi Cookies al Cioccolato (senza glutine)!

Buongiorno (o buonanotte) all’inglese con i Cookies al Cioccolato (senza glutine)

Ingredienti:

200 gr di cioccolato (fondente – quello che preferisco – al latte o bianco)

150 gr di burro morbido a temperatura ambiente

125 gr di zucchero

2 uova

150 gr di farina di riso

125 gr di frutta secca con guscio a scelta (nocciole, mandorle, noci)

80 gr di farina di cocco (opzionale)

Preparazione

Preriscaldate il forno a 200 gradi.

Sbattete il burro morbido con lo zucchero, poi unite le uova, la farina di riso e la farina di cocco.

Triturate grossolanamente la frutta secca e il cioccolato usando un coltello in modo da avere pezzetti più grandi ed altri molto piccoli, ed unite il tutto al composto preparato in precedenza.

Deponente dei mucchietti di composto su una teglia o placca ricoperta da carta forno, spaziandole abbastanza.

Cuocete per circa 15 minuti.

Lasciate raffreddare e gustate.

Buona colazione, o buonanotte  ;)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :