Magazine Cucina

Cake moro

Da Cucinaamoremio
Cake moro E’ una ricetta presa da un libricino di ricette della nonna... Mi è piaciuta molto per la sua semplicità e perché è fatta con il cacao e non con il cioccolato e non c'è né burro né olio (un poco di calorie in meno non guastano mai!).  L’ho provata, mi è piaciuta e penso proprio che la rifarò (con grande stupore di Pedro Bò che dice sempre che non faccio mai la stessa torta… falsissimo). 
Cake moroGli ingredienti sono gli stessi dell'originale (tranne la cannella che io non mischio mai con il cioccolato/cacao), invece il procedimento è tutto diverso (forse più laborioso… ma in questi anni ho imparato che nella vita e in pasticceria bisogna soffrire… è tutto complicato.
150 g di farina

170 g di zucchero (di canna – Demerara)
½ bicchiere di latte (io scremato)
cannella in polvere (io no)
½ bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di un arancia (biologica!)
80 g di cacao amaro
1 uovo 
1 pizzico di sale
Montare l’uovo a temperatura ambiente con lo zucchero e il pizzico di sale finché il composto non raddoppia e diventa giallo paglierino.

A questo punto versare a pioggia mescolando delicatamente, da basso verso l’alto, la farina, il cacao e il livito setacciati precedentemente insieme e la scorza grattugiata dell’arancia. Per rendere il composto più morbido, se serve, unire un poco d’acqua.
Ungere una teglia da plum-cake, versare il contenuto SENZA sbatterlo per livellarlo (livellatelo mischiandolo delicatamente con un cucchiaio.
Infornate a 200° per circa 30 minuti. 

N.B. La fotografia non è mia ma di Mia... che è figlia mia (11 anni e mezzo). Comunque... NON è UN GENIO??!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine