Magazine Cucina

Caramel chicken Salad

Da Cleare27
Caramel chicken SaladBuongiorno! Buon Lunedi!

Caramel chicken Salad

Com’è stato il vostro weekend? Qui a Roma una Domenica super sonnacchiosa causa pioggia e causa stanchezza post sabato sulla neve. E proprio sulla neve mi son scottata completamente il viso..cavolina ma quanto sole c'era?? Sembro un panda..
La voglia di mettersi ai fornelli è poca e non ce ne sarebbe nemmeno il tempo..e cosi un' insalata che va bene anche per iniziare la settimana in modo un po leggero ma con gusto..con un pollo caramellato quasi dolce che contrasta bene con l’amaro della rucola. E poi tanta frutta secca per darci energia e per sentire qualcosa che fa croc sotto i denti! Se accompagniamo il tutto con una fetta di pane siamo a posto!Caramel chicken Salad
Pollo caramellato con rucola e frutta secca
100 gr di bocconcini di pollorucola q.b.insalata mista q.b.frutta secca a scelta (io uva passa, mandorle e anacardi)miele circa 2 cucchiai1 aranciasalepepe biancoolio evoaceto balsamico
Lavate bene l’insalata e la rucola e dopo averla scolata bene ponetela in una ciotola. In un bicchiere mescolate con una piccola frusta 1 cucchiaino d’olio + 1 cucchiaino di aceto balsamico + 1 pizzico di sale e conditeci l’insalata.
In una padella ponete i bocconcini di pollo e fateli rosolare da tutti i lati. Sfumate col succo di 1/2 arancio a cui avrete precedentemente tolto qualche strisciolina di buccia e fate cuocere a fuoco lento fino a che il pollo sia ben cotto aggiustando di sale e pepe.
Fate restringere il succo e aggiungete il miele e 1 cucchiaino di succo di limone. Fate caramellare leggermente il pollo. State attenti a non far brunire troppo il caramello o diventerà amaro. 
Poi prendetelo e tagliatelo a fettine e ponetelo sull’insalata a cui avrete aggiunto la frutta secca e la buccia d’arancia tagliata finemente.
A piacere completate con un filo d’olio a crudo e di aceto balsamico. Servite subito.Caramel chicken Salad
Il pollo cotto in questo modo mantiene la carne molto morbida e piacevole. Il contrasto di dolce e salato è molto interessante. Da provare e aggiustare secondo il gusto personale.Buona settimana a tutti!
Ps: Non vi scordate del contest di IlPomodoRosso + Pasta Garofalo = La pasta degli studenti con 5 ingredienti!Potete trovare le ricette pervenute qui! E sulla pagina facebook di Pasta Garofalo! Avete tempo fino al 17 aprile..quindi mani ai fornelli per presentarci la vostra interpretazione dei 5 ingredienti e alla penna per raccontarci la vostra esperienza sui banchi di scuola!Articolo originale di Idee per Computer ed Internet. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines