- 12 carciofi + 1 limone
- 200 g di stracchino
- 2 fette di pan carré + latte
- 20 g di gherigli di noci
- 2 rametti di timo + 2 rametti di maggiorana
- 1/2 spicchio d’aglio
- grana padano grattugiato
- 1 dl di vino bianco secco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
![Carciofi ripieni carciofi-ripieni](http://m2.paperblog.com/i/225/2252997/carciofi-ripieni-L-2B0rpU.jpeg)
Eliminate i gambi, le foglie più esterne e le punte spinose dei carciofi. Arrotondate i fondi con un coltellino affilato allargate delicatamente la foglie e togliete il fieno interno con un cucchiaino o uno scavino. Man mano che vengono pronti, disponete i carciofi in una ciotola con acqua fredda acidulata con il succo del limone. Eliminate la crosta delle fette di pan carré, mettetele in una ciotola e irroratele con il latte. Sciacquate i rametti di maggiorana e timo, ricavate le foglioline e tritatele con il 1/2 spicchio d’aglio spellato. Trasferite il trito in una ciotola, aggiungete lo stracchino, 2 cucchiai di grana padano grattugiato, il pan carré sgocciolato, strizzato e sbriciolato e un pizzico di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Sgocciolate i carciofi e riempiteli con il ripieno preparato, aiutandovi con un cucchiaino. Disponeteli man mano in una teglia o pirofila foderata con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato. Spolverizzateli con un pizzico di grana padano e i gherigli di noce tritati grossolanamente, versate sul fondo della teglia il vino bianco e un filo d’olio, coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno già caldo a 180°C per 30 minuti. Togliete l’alluminio, alzate la temperatura a 200°C e proseguite la cottura ancora per una decina di minuti, finché la superficie dei carciofi ripieni sarà dorata e servite.