(Foto e ricetta di Giacomo, lettore di PdM e SdG che partecipa alla gara chef per un mese, sfida finale)
Torno ancora una volta a parlarvi di Giacomo e delle sue ricette; Lui, che ha partecipato per ben due volte al mio contest “chef per un mese”: a Luglio con la sua caprese di mozzarella e pomodoro in coppa e ad Agosto con la sua tartare agrodolce. Proprio per il mese di Agosto, Giacomo è stato uno dei vincitori parziali della sfida, uno chef per un mese, e per tale motivo è stato invitato alla sfida finale del concorso, invito che consisteva nel realizzare una torta dedicata al giornale, Scelte di Gusto, il mio partner per la competizione.
![Chef per un mese, sfida finale: la ricetta di un lettore Chef per un mese, sfida finale: la ricetta di un lettore](http://m2.paperblog.com/i/175/1754576/chef-per-un-mese-sfida-finale-la-ricetta-di-u-L-Kbu2Jn.jpeg)
(Foto e ricetta di Giacomo, lettore di PdM e SdG che partecipa alla gara chef per un mese, sfida finale)
Questa è dunque la ricetta in gara presentata da Giacomo:
Cheesecake ricotta e fichi Ingredienti
Per la base:
Per la farcia:
Per la copertura:
Preparazione
Per la base: Rendere i biscotti in polvere con un robot da cucina. Unire la cannella ed amalgamare il burro fuso. Foderare uno stampo a cerniera con carta da forno. Stendere il coposto solo sulla base, livellandolo bene. Mettere in frigo per 10min. Per la copertura di fichi semicaramellati al brandy: In una pentola sciogliere lo zucchero con l'acqua. Portare a bollore ed aggiungervi i fichi tagliati in 4. cuocere per circa 5min a fuoco basso ed infine aggiungere il brandy. Lasciar addensare sempre mescolando. Far raffreddare. Per la farcia: Fare un croccante di noci con un caramello di 70gr di zucchero e i gherigli delle noci. Quindi sciogliere lo zucchero fino a farlo imbrunire in un padellino antiaderente e quidi aggiungervi le noci. Far raffreddare ed infine romperlo grossolanamente. Sbattere la ricotta con lo zucchero. Aggiungere succo e scorza del limone. Montare la panna. Sciogliere la gelatina precedentemente messa a bagno per 10min con 2 cucchiai di latte (attenzione a non farla bollire). Aggiungerla alla ricotta e quindi aggiungere la panna. Infine amalgamare 5/6 pezzi di fichi semicaramellati al brandy tagliati ulteriormente in pezzi ed il croccante. Mettere la farcia sul fondo della torta e lasciar riposare per 4 ore in frigorifero. Per finire: Stendere la copertura sulla torta e decorare con gherigli di noce e fichi freschi.