Magazine Cucina

Cioccolato: melius est abundare quam deficere!

Da Lauradv @antroalchimista
Cioccolato: melius est abundare quam deficere! Piattini Atmosfera Italiana
Potevo lasciarvi senza il dolce della domenica? Certo che no! E considerando che in questi giorni i bioritmi stanno un pochino giù, diciamo si fermano all’altezza del tappetino scendiletto, diamoci dentro con il cioccolato che parrebbe fare proprio bene all’umore e allo spirito. Ultimamente il tormentone dell’Antro sono i brownies! Ebbene sì per un attimo abbiamo accantonato i muffins e ci stiamo sbizzarrendo con i brownies, e… pissi pissi bau bau, sto meditando di farne anche una versione salata. D’altronde nel "magico mondo della foodblogger" quello che è dolce può diventare salato e quello che è salato può diventare dolce. Comunque torniamo a questa domenica di fine ottobre, dal forno sono usciti poco fa dei profumatissimi brownies ai tre, e dico 3!!!, cioccolati. Tre che potrebbero diventare anche quattro, per la serie senza dignità alcuna,  ricoprendo il tutto con una goduriosa glassa di cioccolato e poi se proprio vogliamo farci male, male, male, serviamo il tutto con un abbondante ciuffo di panna montata.
Nota di merito alla farina "Dolci e sfoglie" del Molino Rosignoli, una farina delicatissima, sottile e impalpabile  che non produce grumi e crea un impasto liscio e omogeneo. Molino Rosignoli è un’azienda di Mantova che vanta una lunga tradizione nella produzione di farine di grano tenero di eccellente qualità. Quella che propone Rosignoli è una linea di farine specifiche per la preparazione di pane, prodotti da forno, biscotti, paste fresche, creme dolci, salse, spaziando da un utilizzo domestico a quello professionale. La modernità delle tecnologie impiegate nel produrre queste farine va di pari passo con una genuina tradizione, per arrivare al prodotto finito, nel massimo rispetto dell’ambiente.
Molini Rosignoli Brownies ai 3 Cioccolati
Ingredienti
Dolci e Sfoglie Molini Rosignoli
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180°. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Mentre raffredda, in una terrina battere le uova e lo zucchero sino ad avere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere poi il cacao e un pizzico di sale, mischiare per bene il tutto (potete usare anche un mixer). Aggiungere il cioccolato sciolto, la farina, il lievito, il latticello, l'olio e le gocce di cioccolato. Foderare una teglia rettangolare (la mia è 24 x 19) con carta forno, imburrarla e versarvi il composto. Livellare la superfice e infornare il dolce per 25 minuti. Una volta raffreddato tagliarlo a cubotti e e se volete farvi male sino in fondo ricopritelo con una glassa di cioccolato.
Brownies ai 3 cioccolati 2 Piattini Atmosfera Italiana

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :