Pronti a partire con la settimana della moda milanese? Da domani 18 settembre a martedì 25 protagonisti delle vie di Milano saranno i più famosi stilisti di moda che detteranno i nuovi canoni estetici per la stagione primavera/estate 2013. Categorici, rigorosi e praticamente perfetti, i fashion designer, come succede a ogni cambio stagione, due volte l’anno, settembre e febbraio, per l’uomo e per la donna, lanceranno nuove mode o ne rivisiteranno di vecchie, con lo stile che li contraddistingue.

Ma se lo stress è tanto da parte degli organizzatori, non meno si può dire di chi partecipa alle sfilate come spettatore: kermesse di 30 minuti che si intersecano fra loro dislocate in opposti punti della città; file interminabili, taxi introvabili e impellenza di perfezione a ogni nuovo giro di boa… Estenuante, direi!
Ecco allora qualche pratico consiglio da parte di chi è sopravvissuta altre volte alla nota settimana, con la speranza di evitare situazioni spiacevoli o imbarazzanti a chi affronta per la prima volta queste sette temibili ma, affascinanti, giornate della moda.

1. Ballerine: indispensabili, immancabili, indimenticabili per superare il primo quadro e passare a quello successivo. Senza siete fritte! E poi da Londra a New York lo fanno tutte: tacco 12 all’evento e appena dietro l’angolo, cambio! Verso gli infiniti tram e oltre!
2. Snack: barretta, succo di frutta, banana, merendina… qualunque cosa vi dia energia senza ungervi e senza farvi ingrassare quei 200 g fatali al tubino nuovo che state indossando!
3. Pochette con i trucchi: non impiastricciatevi il viso, perché come sapete, l’acqua e sapone funziona sempre di più. Ma parliamone: mai senza gloss, fard e mascara che andranno rinfrescati di tanto in tanto… a vostro buon cuore!

4. Borsa: capiente ma non troppo, il giusto che vi serve per quanto elencato prima ed eventualmente per una pashima che non si sa mai a che temperatura vi iberneranno in zona passerelle!
5. Cartina: imparate bene i percorsi prima ma non vi sforzate di ricordare esattamente tutto. E poi chiedere informazioni è sempre il modo più vecchio per fare conoscenze!

6. Segni particolari: oltre ad essere bellissime e super affascinanti, non omettete qualcosa di particolare che attiri l’attenzione di fotografi e fashion blogger. Potreste rischiare di essere immortalate… una fatica che potrete affrontare, ne sono certa!
7. Faccia tosta: immancabile per entrare dove non siete state invitate ma dove non potete non presenziare. Non vi invito a fare le imbucate ma… a tentare almeno la fortuna!
E che la Milano fashion week abbia inizio!