
Ingredienti: per 4 bicchieri.
100 g dì zucchero
1 dl di caffè ristretto
4 tuorli
40 g di farina 00
5 dl di latte
12 kaki maturi
1 bicchierino di liquore tipo Grand Mamier o rum
120 g di zucchero vanigliato
1,5 di di panna fresca
10 g di burro
Preparazione: 45' + raffreddamento.
- Prepara la crema al caffè.
- Versa 100 g di zucchero nel pentolino con 2-3 cucchiai di acqua e fallo sciogliere per qualche minuto a fuoco basso, finché risulterà caramellato.
- Incorporalo al latte caldo, fallo scogliere mescolando e aggiungi il caffè.
- Sbatti i tuorli.
- Incorpora ai tuorli sbattuti, alternativamente, poca miscela di latte, caffè e caramello e poca farina setacciata.
- Compi l'operazione, mescolando continuamente con una frusta.
- Fai addensare la crema a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando.
- Amalgama il burro alla crema e fai raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
- Fai il composto di kaki.
- Spella i kaki e taglia la polpa a pezzi, eliminando gli eventuali semi.
- Passa la polpa al mixer insieme a 80 g di zucchero vanigliato e al liquore, fino a ottenere un composto omogeneo, e lascialo riposare in frigorifero.
- Completa e servi.
- Monta la panna ben fredda di frigorifero con la frusta a mano o elettrica in una ciotola. Incorpora lo zucchero vanigliato setacciato rimasto.
- Suddividi il composto di kaki in 4 bicchieri alti o in coppette individuali.
- Aggiungi uno strato omogeneo di crema al caffè.
- Completa con la panna montata, facendola scendere dalla tasca da pasticciere con la bocca a stella.
- Puoi decorare, a piacere, con chicchi di caffè, baccelli di vaniglia, qualche goccia di crema di kaki e qualche fettina del frutto maturo ma sodo, tipo kaki mela.
I più noti vengono chiamati anche cachi, loti o diospiri, e hanno la polpa morbida e gelatìnósa. Esiste anche la varietà chiamata kaki mela, dalla polpa consistente.
Si consuma come una vera e propria mela, è l'ideale per decorare dessert Acquista kaki maturi, con la polpa morbida al tatto e senza macchie.
Consumali quando raggiungono la completa maturazione, per gustarne le proprietà e perché non "leghino" in bocca.
Prova la variante:
AL CIOCCOLATO:
Puoi preparare il dessert con crema al cioccolato, ai marroni o al caffè d'orzo. Dopo aver incorporato il latte, aggiungi, a piacere, 50 g di cioccolato fuso, 50 g di crema di marroni o 1 dl di caffè d'orzo al posto del caffè. Cuoci come indicato nella ricetta. Puoi decorare, a piacere, con gocce di cioccolato e stecche di cannella o con marron glacés e violette candite (reperibili nelle pasticcerie più fomite), oppure con amaretti sbriciolati.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
- Crema di mele alla panna e frutto della passione.

- Torta di carote, cioccolato e cocco.

- Torta dolce di ricotta ai pistacchi.

- Torta mimosa a sorpresa.

- Torta di ricotta con fragole e lamponi.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
