Ingredienti
- 750 ml di latte
- 40 g di farina
- 20 g di burro
- 50 g di zucchero di canna
- 1 stecca di vaniglia
- mezzo cucchiaino di cannella
- 1 limone
- Dosi:
4 persone - Difficolta':
Facile
Perché cucinare una crema senza uova? I motivi sono dei più vari: non piace la crema pasticciera, si vuole un qualcosa di più leggero o, semplicemente, cambiare gusto.
Preparazione:
1) In una casseruola versate il latte e 40 g di zucchero. Aggiungete la cannella, la vaniglia spezzata e la buccia grattugiata di un quarto di limone.
2) Portate il tutto a ebollizione, toglietela dal fuoco, copritela con il coperchio e lasciate riposare.
3) Aspettate una ventina di minuti, prendete il composto e filtratelo all’interno di un recipiente.
4) Aggiungete la farina e mescolate bene il tutto.
5) Riportate il tutto sul fuoco, e portate nuovamente a ebollizione continuando sempre a mescolare.
6) Abbassate il fuoco e continuate a cuocere la crema per altri 5/10 minuti, avendo cura di continuare a mescolare con un cucchiaio in legno.
7) Versate il composto in 4 stampini, coprite con lo zucchero rimasto, e infornate qualche minuto, fin tanto che la crema non assuma un colore dorato.
Gustate la crema ancora tiepida o fredda: il risultato sarà una specie di crema catalana.
Nulla vi vieta di utilizzare la crema secondo la vostra fantasia: per renderla più compatta usate maggiore farina e un pò di burro, per un gusto più corposo, al posto di 200 ml di latte versate la stessa quantità di panna da cucina.
Strumenti Necessari
- Una casseruola
- 4 stampini (che possano anche andare in forno)
- colino