....Ma è ovvio: ci si rintana in cucina e si comincia a impasticciare per preparare leccornie varie...per gli altri!!
Ed oggi vi presento un dolcetto semplice semplice che in realtà faccio con le fragole fresche, ma visto che ancora non è stagione, ecco una rivisitazione per l'occorrenza!!
![Dolcezza ai lamponi e cioccolato Dolcezza ai lamponi e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/93/935228/dolcezza-ai-lamponi-e-cioccolato-L-5yY-QA.jpeg)
Per il biscotto:
4 uova
125 g zucchero semolato
100 g Farina di grano tenero de "il Molino Chiavazza"
60 g burro + 10 g per la teglia
Per la crema al cacao:
3 uova
100 g zucchero
20 g farina di grano tenero"il Molino Chiavazza"
30 g cacao in polvere
25 cl latte
500 g lamponi
50 g gelatina di lamponi
10 g zucchero a velo
Preparazione:
Preparare il biscotto:
Rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli.
Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e tenere da parte.
Nel frattempo far fondere il burro in una casseruola a bagnomaria.
Aggiungere lo zucchero ai tuorli e mescolare bene fino ad ottenere un composto spumoso; aggiungere la farina e mescolare ancora.
Unire il burro fuso fatto raffreddare.
Inserire gli albumi montati a neve e mescolare avendo cura di girare con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.
Versare in una teglia imburrata e infarinata ed infornare, in forno preriscaldato, a 150° per 25 minuti.
Nel frattempo preparare la crema al cacao:
separare i tuorli dagli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso, quindi aggiungere la farina ed il cacao.
Far scaldare il latte e versarlo poco alla volta nell'impasto.
Riversare la crema in una casseruola e far cuocere per circa 2 minuti a fuoco basso.
Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Comporre la torta:
tagliare la torta a metà per ricavarne due dischi.
Mettere il primo disco sul piatto da portata e distribuirvi abbondante crema al cacao, poi disporre sopra alla crema dei lamponi (interi e con "la punta" rivolta verso l'alto).
Appoggiare il secondo disco di biscotto, coprire con la restante crema e disporre i restanti lamponi in modo da formare degli anelli concentrici.
Far sciogliere la gelatina di lamponi con qualche goccia d'acqua e spennellarla sui lamponi.
Spolverare un pò di zucchero a velo
- Suggerimenti:
- perchè la crema non addensi in superficie, coprire con della pellicola per alimenti una volta tolta dal fuoco.
- si può bagnare la base del dolce con del rum o del maraschino, purchè non debba mangiarla un bambino!
- se si è in tanti, consiglio di dare una forma quadrata alla torta, così da poterla ritagliare in più quadratini
Con questa ricetta partecipo a:
![Dolcezza ai lamponi e cioccolato Dolcezza ai lamponi e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/93/935228/dolcezza-ai-lamponi-e-cioccolato-L-TF_Wjn.jpeg)
![Dolcezza ai lamponi e cioccolato Dolcezza ai lamponi e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/93/935228/dolcezza-ai-lamponi-e-cioccolato-L-Vwkp5z.jpeg)
![Dolcezza ai lamponi e cioccolato Dolcezza ai lamponi e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/93/935228/dolcezza-ai-lamponi-e-cioccolato-L-YQb96P.jpeg)
![Dolcezza ai lamponi e cioccolato Dolcezza ai lamponi e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/93/935228/dolcezza-ai-lamponi-e-cioccolato-L-C88pRi.jpeg)