Poeti — Gottfried Benn

Poeti — Gottfried Benn

  • Gottfried Benn “Poesie statiche”

    Gottfried Benn “Poesie statiche”

    Roma 25 ottobre 2013 Il rifiuto dell’evoluzione è la profondità del saggio, i figli e i figli dei figli non lo inquietano non lo scalfiscono. Leggere il seguito

    Il 25 ottobre 2013 da   Lielarousse
    NONE, NONE
  • Gottfried Benn: “Ebereschen”. Cespugli di sorbo

    Gottfried Benn: “Ebereschen”. Cespugli sorbo

    (Gottfried Benn) Ebereschen è del 1954, mentre al 1955 risale la stampa di Aprèslude, la raccolta che può essere considerata il testamento di Benn “poeta della... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2010 da   Fabry2010
    NONE
  • Weltgenie (Alberto Signetto, 1988)

    Weltgenie è un corto del 1988 di Alberto Signetto, girato al Lingotto pre-riconversione ed inspirato ad una poesia di Gottfried Benn, Turin, sulla follia che... Leggere il seguito

    Il 10 febbraio 2015 da   Carusopascoski
    NONE, NONE
  • Merano: tutta la poesia e il benessere

    Avete voglia di un weekend tutto benessere e relax per allontanare lo stress e affrontare gli ultimi grigiori invernali? Non c'è bisogno di alcuna ricerca... Leggere il seguito

    Il 20 gennaio 2015 da   Amiche Si Parte
    NONE
  • “La Metamorfosi”, il romanzo-confessione di Kafka

    Metamorfosi”, romanzo-confessione Kafka

    NFE/1.0 Prima pagina - Google News http://news.google.it/news?pz=1 ned=it hl=it it news-feedback@google.com ©2014 Google Sat, 22 Mar 2014 20:42:04 GMT... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2014 da   Annalina55
    NONE, NONE
  • Prefazione al libro “Neve” di Leo Lobos: la congiunzione tra il poeta e l’artist...

    Prefazione libro “Neve” Lobos: congiunzione poeta l’artista visivo

    Conosco Leo Lobos da molti anni, attraverso un altro buon amico il cui nome è Jorge Teillier (1935-1996). Alla fine degli anni Ottanta ci fu quel nostro primo... Leggere il seguito

    Il 20 gennaio 2014 da   Alessiamocci
    NONE
  • Reincantare il mondo

    Reincantare mondo

    Grandezza e limiti del romanticismo rivoluzionario di Anselm Jappe Non è passato molto tempo da quando il mondo si divideva in due: da una parte, i... Leggere il seguito

    Il 15 dicembre 2013 da   Francosenia
    NONE, NONE
  • risentimento

    risentimento

    Da Céline al Videoclip di Anselm Jappe All'inizio dell'anno ho pubblicato in Francia una raccolta di saggi dal titolo Crédit à mort (1), incentrati... Leggere il seguito

    Il 26 novembre 2013 da   Francosenia
    NONE, NONE
  • L'Espressionismo

    L'Espressionismo

    Nel primo ventennio del Novecento si sviluppò in Europa, e in particolare nell’area di lingua tedesca, una tendenza denominata Espressionismo. Leggere il seguito

    Il 23 novembre 2012 da   Sulromanzo
    NONE, NONE
  • Aprèslude

    _______________________________________________________________ Domenica 11 novembre 2012 CAMMINARSI DENTRO (438): Un giorno è gioia e un altro giorno... Leggere il seguito

    Il 11 novembre 2012 da   Gabrielederitis
    NONE, NONE, NONE, NONE
  • CAMMINARSI DENTRO (338): Il nostro compito

    CAMMINARSI DENTRO (338): nostro compito

    _______________________________________________________________ Martedì 24 gennaio 2012 Che si trat- tasse di mani capaci di sol- levarci al di sopra dell’im-... Leggere il seguito

    Il 24 gennaio 2012 da   Gabrielederitis
    NONE, NONE, NONE, NONE
  • Il nostro compito

    nostro compito

    _______________________________________________________________ Martedì 24 gennaio 2012 CAMMINARSI DENTRO (338): Il nostro compito Che si trat- tasse di mani... Leggere il seguito

    Il 24 gennaio 2012 da   Gabrielederitis
    NONE, NONE, NONE, NONE
  • Il dotto e l’artista

    dotto l’artista

    di Antonio Sparzani Una curiosa appendice a questo post dell’agosto scorso, mi offre l’occasione per riportare alla luce una riflessione di Gottfried Benn... Leggere il seguito

    Il 05 aprile 2011 da   Fabry2010
    NONE
  • Massime della mia vita

    «Se Lei vuole ascoltare le massime della mia vita, sarebbero le seguenti: Primo: Conosci la situazione. Secondo: Tieni conto dei tuoi difetti, parti dalle tue... Leggere il seguito

    Il 21 dicembre 2010 da   Lucas
    NONE, NONE
  • QUEL CHE RESTA DEL VERSO n.59: “Weltschmerz” per la morte, “Weltfreude” per la...

    QUEL RESTA VERSO n.59: “Weltschmerz” morte, “Weltfreude” vita soprattutto versi attesa altro sogno. Maura Serra, “Tentativi certezza. Poesie 1999-2009″

    Weltschmerz per la morte, Weltfreude per la vita – soprattutto versi in attesa di un altro sogno. Maura Del Serra, Tentativi di certezza. Leggere il seguito

    Il 13 dicembre 2010 da   Retroguardia
    NONE, NONE
  • Arieti di mare

    Arieti mare

    di Antonio Sparzani Ma che saranno mai gli arieti di mare? Eppure così dice, letteralmente, Gottfried Benn, Meerwidder, e non v’è dubbio che Widder indichi... Leggere il seguito

    Il 24 agosto 2010 da   Fabry2010
    NONE
  • Gusci di blog

    Mi pare che questo post di Malvino (mi compiaccio stia risalendo alla grande nella «sinusoide ciclotimica del blogger») completi il discorso; ma non lo chiude,... Leggere il seguito

    Il 04 agosto 2010 da   Lucas
    NONE, NONE