Magazine Società

Down Hotel

Creato il 19 marzo 2015 da Simone D'Angelo @SimonDangel
Down Hotel

Il progetto “Omo” promuove l’accesso di persone con sindrome di Down nel settore alberghiero

Promuovere una società accessibile e inclusiva delle persone con sindrome di Down attraverso lo svolgimento di mansioni lavorative nel settore alberghiero è l’obiettivo del progetto internazionale “Omo, on my own… at work”, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus + Key Action 2. Due gruppi di ragazzi tra i 21 e i 23 anni hanno iniziato un tirocino l’uno presso l’Hotel Melià Aurelia Antica di Roma, l’altro all’Axis Hotéis & Golfe di Porto (Portogallo).

Avviato a settembre il progetto durerà 3 anni. Inoltre verrà creata una rete europea di “hotel amici” che ospiteranno stage ed esperienze lavorative di persone con sindrome di Down. Gli alberghi aderenti si impegneranno ad offrire con periodicità occasioni lavorative a tali persone grazie all’applicazione di un apposito codice di condotta e riceveranno un marchio. Il progetto “Omo” promuoverà la creazione di partnership durevoli tra le agenzie di formazione quali scuole professionali, associazioni di persone con disabilità e settore alberghiero.

Secondo le Nazioni Unite più di un miliardo di persone, circa il 15% della popolazione mondiale, vive con forme di disabilità. Ovunque vivano i disabili si trovano ad affrontare barriere fisiche, sociali, culturali ed economiche che ne impediscono una piena ed efficace partecipazione nella società a pari titolo con gli altri. Non hanno un equo accesso a risorse vitali quali l’educazione, il lavoro, l’assistenza sanitaria, sociale e legale oltre a presentare un più alto tasso di mortalità.

44.301880 8.471650

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine