Magazine Bambini

Festival della Scienza con i bambini ed anche gli adulti....

Da Farmacia Serra Genova
Festival della Scienza con i bambini ed anche gli adulti....Se ci seguite anche ogni tanto sapete che il periodo compreso tra l'ultimo weekend di Ottobre fino al primo di Novembre per noi rappresenta un periodo di festa perché il compleanno di Ettore cade la notte di Halloween e di corse in giro per la nostra città  per i 12 giorni del Festival della Scienza  .
Se sommate il convegno in cui ci racconteremo domani mattina  e la merenda con Marco Bianchi di Martedì, accompagnata dalla conferenza stampa, capirete che ci aspetta una dozzina di giorni stimolanti e ricchi di sorprese.
Descrivere il Festival della Scienza, arrivato ormai alla decima edizione, è sempre difficile.
Il tema scelto quest'anno è la bellezza e verrà declinato in mille maniere adatte alle fasce di età dai 3 ai 100 anni.Conferenze, laboratori, spettacoli si susseguono con ritmo incalzante sparsi su tutta la superficie cittadina permettendo di approfondire argomenti seri e meno seri con relatori di livello internazionale .
Da quest' anno a casa ognuno seleziona gli eventi a cui vorrebbe partecipare,questo è il motivo dei 6 cataloghi in foto, poi incrociamo gli eventi scelti senza fare da guida noi genitori. 
Festival della Scienza con i bambini ed anche gli adulti....Per spiegarvi la complessità e la genialità del festival ieri sera  la prima conferenza ospitata dalla sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale trattava un argomento come il Bosone di Higgs con i massimi esperti italiani  provenienti dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare alternandoli con dei veri artisti che utilizzavano bolle di sapone e sabbia lasciando la platea a bocca aperta .
Probabilmente saremo anche quest'anno una farmacia inviata al festival della Scienza come lo scorso anno seguiteci quindi anche sui social cercando l' hastag classico #festivalscienza ed il nuovo #oradiscienze che ha come obiettivo di raccogliere curiosità legate a questo mondo che sembra così lontano dalla quotidianità ma che in questo periodo è raggiungibile e spiegato da relatori che trasmettono conoscenza e  soprattutto passione per il loro lavoro.
Se è la prima volta che partecipate, magari con i bambini,  ed avete bisogno di un consiglio su quali appuntamenti scegliere fidatevi delle fasce di età proposte  per ogni evento, se sono laboratori prenotateli prima online o fisicamente nell' info point  di Piazza De Ferrari e soprattutto ricordatevi che Genova è stretta e lunga!
Guardate quindi  bene le distanze tra una sede e l' altra per evitare corse e godetevi gli scorci di una città che offre anche tante bellezze nascoste. Gli eventi sono oltre 300 in 90 sedi differenti se quindi trovate qualcosa non disponibile ci sarà sicuramente modo di selezionare un altro appuntamento ugualmente interessante.
Se invece siete lontani e non riuscite a venire fisicamente  non disperate che forse riusciremo a farvi una sorpresa proprio qui sul blog...    
Comunque se  vedete qualcuno che corre con qualche bambino può essere che siamo noi che cerchiamo di non perdere nemmeno un appuntamento fedeli alla massima regalata da uno dei relatori di INFN " Chi non è curioso è un uomo morto."

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :