Magazine Cultura
È boom per Finnegans Wake in Cina. Ottomila copie vendute in poche settimane, un successo inaspettato per l’opera ultima di James Joyce, pubblicata a Londra il 4 maggio del 1939, che ha scalzato dal podio la saga di Harry Potter.
Sembra che il traduttore cinese, Dai Congrong, abbia impiegato circa dieci anni per trasporre il testo e “adattare” lo stile di Joyce in modo che apparisse comprensibile anche ai lettori cinesi. Ahinoi, il pubblico dell’ex Celeste Impero sembra non aver apprezzato. Nonostante le esorbitanti cifre di vendita, infatti, l’intellighenzia cinese ha definito Joyce “un malato di mente”.
È pur vero che, per sostenere “la prima” di Finnegans Wake in Cina, la campagna promozionale c’è andata pesante, con tanto di cartelloni pubblicitari luminosi. E se il Joyce tecnologico ha operato l’incanto della sirena pre-uscita non ha convinto poi. Un vero peccato che ci porta a considerare, e a porci/vi, una domanda: le mode rappresentano l’ago della bilancia nelle vendite dei libri? E quanto incide la promozione selvaggia?
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Intervista a Tess Carrino
PresentatiPrima di tutto desidero ringraziare Stefania per avermi dato questa opportunità. Buongiorno a tutti, mi presento, sono Tess Carrino e sono una... Leggere il seguito
Da Cricchementaliscrittrice
EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
#2 Ti consiglio un libro... Consiglia una saga che hai amato
Buongiorno amici lettori!Sono passate due settimane dal primo appuntamento ed è arrivato il momento per la seconda puntata della rubrica Ti consiglio un libro.. Leggere il seguito
Da Eliza
CULTURA, LIBRI -
"Borgo Propizio" di Loredana Limone
Buona sera amici lettori,non sono sparita, ma dopo un intenso fine settimana avevo bisogno di qualche giorno per riprendere i fili della mia vita e del blog. E... Leggere il seguito
Da Eliza
CULTURA, LIBRI -
J.K. Rowling: Harry Potter e la pietra filosofale
Sulla saga di Harry Potter sono state scritte un'infinità di cose. Io ho letto L'incantesimo Harry Potter, Harry Potter A Test, La metafisica di Harry Potter,... Leggere il seguito
Da Martinaframmartino
CULTURA, LIBRI -
Soli eravamo, di Fabrizio Coscia
Come scegli i libri da leggere? È una domanda che mi fanno spesso, almeno quelli che conoscono la mia passione e il mio principale interesse. Leggere il seguito
Da Diletti Riletti
CULTURA -
Classifiche: 21 giugno 2015
1 (3) Andrea Camilleri, La giostra degli scambi, Sellerio; 2 (2) Giorgio Faletti, La piuma, Baldini Castoldi; 3 (8) Michael Connelly, La scatola nera,... Leggere il seguito
Da Martinaframmartino
CULTURA, LIBRI