Magazine Cucina

Fiori di zucca farciti in padella

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Io adoro i fiori di zucca… e se poi vengono dal mio orticello non posso che apprezzarli ancora di più!

Quest’anno infatti, dopo aver sperimentato con gran successo i pomodori lo scorso anno, abbiamo provato ad aggiungere anche zucchine e melanzane

:-)

Le piante di zucchine, producono già alla grande e ne raccolgo di fresche tutti i giorni, mentre le melanzane avranno bisogno di più tempo… non vedo l’ora di mangiare la prima!

I fiori, si sa, sono ottimi in pastella e fritti, ma a parte che non posso certo mangiare fritti tutti i giorni, non è nemmeno il massimo friggere 3-4 fiori alla volta… un conto è una quantità maggiore, ma per così pochi fiori non vale la pena.
Mi hanno suggerito anche il congelamento dei fiori lavati e asciugati, ma ancora devo provare

:-)

In compenso, ho trovato il modo per gustare queste delizie quasi tutti i giorni, senza friggere e con una cottura davvero rapida.
La loro golosità resta immutata, ma non ci appesantiamo troppo, in vista dell’estate

:-)

Fiori di zucca farciti in padella

Questi fiori possono essere un bel secondo, più che il classico antipasto.

La preparazione è semplicissima e potete farcirli in mille modi, lasciando spazio alla vostra fantasia e a quello che avete a disposizione nel vostro frigo!

Io vi suggerisco un paio di versioni, quelle che finora mi sono piaciute di più…

Fiori di zucca farciti in padella
Fiore di zucchina ripieno di patate, mozzarella e pomodoro

Ingredienti:

  • fiori di zucca freschi
  • 1 mozzarellina o 1/2 (in base alla dimensione) per ogni fiore
  • 1/2 pomodorino ciliegina per ogni fiore
  • tonno oppure un cubetto di patata lessa (o, chi ve lo impedisce, entrambi gli ingredienti!)

Tagliate i fiori di zucchina, lasciando una piccola base verde dell’ortaggio, così che possano tenersi facilmente in piedi nella casseruola.

Togliete i pistilli, facendo attenzione a non rompere il fiore, così da tenere intatto il vostro “contenitore”.

Mettete la vostra farcitura e richiudete i petali del fiore. Io di solito metto sotto mozzarella e tonno o patata e per ultimo il pomodorino, perchè è più carino a vedersi.

Fiori di zucca farciti in padella

Ora mettete un filo d’olio in una casseruola dai bordi abbastanza alti da coprire il fiore posizionato in piedi, appoggiate i fiori uno affianco all’altro così che si sorreggano a vicenda, e poi aggiungete un mezzo dito di acqua, che evaporando farà cuocere bene il fiore.
Salate leggermente, coprite con un coperchio e lasciate cuocere circa 5-7 minuti, giusto il tempo che il fiore si ammorbidisca e il formaggio fonda.

Fiori di zucca farciti in padella
Fiore di zucchina ripieno di tonno, mozzarella e pomodoro

Che ne dite?? Velocissimo e molto gustoso!

Io ne vado matta

:-)

Pin It

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines