Ho una passione morbosa per le gabbiette per uccellini di ferro battuto avorio rococò. Ai mercatini sono le prime a cattutare la mia attenzione.. non per costringerci dei piccoli volatili, sia chiaro, ma per improgionare libri, fiori, pensieri, sensazioni. L'aspetto più bello di queste gabbiette è che hanno due aperture: una piccola porticina davanti e l'intera cupola sopra si apre versione cabriolet... insomma non sono gabbie vere, vi è la possibilità di fuga, c'è un pertugio di libertà. Ora queste gabbiette sono di gran moda e, dopotutto, non mi spiace scorgerle tra una vetrina e un negozietto anche se soffro un po' quando le vedo contestualizzate male, magari immerse in tanto modernariato. Povere, povere le mie gabbiette! Ma fortunatamente c'è chi le sa valorizzare al meglio.. guardate un po' che meraviglie ho incontrato navigando con la mia barchetta a vela per il web.
Semplicemente appoggiata in un centrino di pizzo, con alcune rose che fanno capolino sulla sinistra.
Un'esplosione di tulipani: un fuggitivo ha già aperto la porticina d'ingresso..Photo
Rose rose e ancora rose: un'elegante tetto floreale per le gabbiette.Photo
L'ora del tè in chiave vintage: una tavola settecentesca, fini tazzine di porcellana,un filo di perle e le immancabili rose. Photo
Sembra quasi una lanterna questa gabbietta così slanciata ed elegante: effetto design con il vaso moderno bianco latte e le rose appena macchiate di color ciclamino.Photo
Come porta lettere e cartoline: un grigio pallido che gioca con nastri viola tempesta.Photo
Decisamente shabby questa gabbiettina che gioca con strani equilibri geometrici. L'uccellino statuina la sbeffeggia dall'esterno.Photo
Versione chiudi pacco con delicati nastrini di raso rosa.Photo
E voi? Siete appassionati di gabbiette?