Magazine Cucina

Gnocchi di ricotta con crema di zucca, speck e pecorino - benvenuto 2015!

Da Profumodicannella
Ecco il primo post del 2015. Ho fatto una lunga interruzione, lo so. Ma ho avuto le mie buone ragioni: sono tornata a casa dei miei genitori, ho riabbracciato la mia famiglia e - ovviamente - ho cucinato, cucinato e cucinato! Ora sono carica, piena di buoni propositi e di belle intenzioni. In primis quella di riuscire a realizzare almeno un paio dei numerosi progetti che ho in mente.
Per ricominciare voglio condividere una ricetta golosa, un vero comfort food con cui potrete riscaldare le vostre giornate più fredde e ritrovare il tepore e la morbidezza di un abbraccio: gnocchetti di ricotta con pecorino e speck croccante serviti su una vellutata di zucca. Che il 2015 possa riservarvi delle splendide sorprese!

Gnocchi di ricotta con crema di zucca, speck e pecorino - benvenuto 2015!

Gnocchi di ricotta al pecorino con crema di zucca e speck croccante


Questo primo si realizza davvero facilmente. Vi basteranno pochi ingredienti per preparare un piatto che soddisferà in pieno il palato e l'umore. 
Per gli gnocchetti di ricotta ho previsto una cottura risottata - direttamente in padella - cosa che mi ha consentito di ottenere una consistenza cremosa ideale.
INGREDIENTI per 2 persone:
gli gnocchi
- 100 gr di ricotta vaccina fresca
- 150 gr di farina 0
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 pizzico di sale
la vellutata
- 350 gr di polpa di zucca già pulita
- 50 gr di patate già pelate
- 1/2 cipolla
- olio evo qb
- 200 ml di latte
- sale qb
- noce moscata qb
il condimento
- 80 gr di speck (fetta unica o in fiammiferi)
- pepe nero qb
- 30 gr di pecorino romano dop
Gnocchi di ricotta con crema di zucca, speck e pecorino - benvenuto 2015!
  
PROCEDIMENTO:
gli gnocchi
- lavare e tritare finemente il prezzemolo
- trasferirlo in una ciotola insieme alla ricotta
- aggiungere il sale e la farina
- amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e compatto (eventualmente aggiungere un goccino di latte qualora l'impasto lo richieda)
- avvolgere tutto con della pellicola da cucina e lasciar riposare
la vellutata
- tagliare a cubetti la zucca, le patate e la cipolla
- trasferirli in un pentolino dai bordi alti
- irrorare con un giro di olio
- mescolare
- coprire con un coperchio e lasciar stufare a fuoco medio qualche minuto mescolando di tanto in tanto
- salare
- aggiungere 1/2 bicchiere di acqua
- coprire nuovamente e lasciar andare una decina di minuti
- versare il latte
- mescolare e lasciar cuocere a fuoco medio coperto e con uno sfiato
- quando le verdure risulteranno ben cotte al tatto ed il liquido si sarà ristretto spegnere il fuoco
- passare il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una vellutata liscia e soffice
- tenere da parte
- riprendere l'impasto degli gnocchi
- prelevarne piccole porzioni
- stenderle come lunghi cordoncini su un piano di lavoro infarinato
- ricavarne dei cubetti piuttosto regolari
il condimento
- rosolare sul fondo rovente di una padella antiaderente lo speck tagliato a bastoncini
- quando risulterà dorato e croccante rimuoverlo velocemente
- versare un mestolo di acqua bollente nella padella sfruttando il grasso rilasciato dallo speck
- aggiungere gli gnocchi
- distribuirli in maniera omogenea sul fondo della padella
- lasciarli andare a fuoco vivace mescolando di tanto in tanto
- incorporare gradualmente un ulteriore mestolo di acqua calda, analogamente a come si fa con il risotto
- nel frattempo riporre il pentolino con la vellutata sul fuoco per qualche secondo
Gnocchi di ricotta con crema di zucca, speck e pecorino - benvenuto 2015!

- quando gli gnocchi risulteranno cotti e cremosi spegnere il fuoco
- mantecarli con abbondante pepe ed il pecorino grattugiato
- distribuire la vellutata sul fondo di 2 piatti fondi larghi e capienti
- spolverizzare con della noce moscata
- posizionare gli gnocchi al centro di ogni piatto
- ultimare con lo speck croccante e servire immediatamente

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :