![I Gelati : come si preparano I Gelati : come si preparano](http://m2.paperblog.com/i/133/1336563/i-gelati-come-si-preparano-L-z4vxmM.jpeg)
Il gelato ha nel nostro paese una lunga tradizione: la squisitezza , la varietà, la fantasia di composizione di un gelato napoletano o siciliano non hanno riscontro in nessun'altra parte del mondo. Tuttavia per fare un buon gelato non è detto che occorrano impianti monumentali o abilità particolare, basta molto meno: con la ricetta esatta e un pò di attenzione, ognuno di noi può cimentarsi nella sua preparazione. Basta procurarsi una gelatiera oppure utilizzare il "freezer" del vostro frigorifero e mettersi al lavoro.
I gelati possono essere cremosi o alla frutta, il gelato cremoso parte sempre, come dice il suo nome, da una crema a base di latte, zucchero e uova ossia da una crema inglese. Per garantire al gelato la giusta consistenza occorre che le uova e lo zucchero siano abbondanti altrimenti il composto risulta troppo liquido e quindi assai meno gustoso. Di seguito la ricetta di base.
Ricetta base per 4 persone
- 3/4 di latte
- 175 gr di zucchero
- 6 tuorli
Fate bollire il latte, ritiratelo dal fuoco. Rompete le uova e separate i tuorli dall'albume. Con l'aiuto di una spatola o di una frusta, lavorate in un tegame i soli tuorli con lo zucchero. Quando il composto è amalgamato versate nel tegame il latte caldo. Mettete di nuovo sul fuoco e fate cuocere lentamente, senza far bollire, rimestando senza interruzione sino a che la crema non aderisca più alla spatola.
quando è pronta passatela al setaccio, fatela raffreddare perfettamente e versatela nella gelatiera già ben raffreddata, a gelare. Far girare il gelato fino a quando sarà pronto.
Varianti alla ricetta di base:
- gelato al cioccolato: 3/4 di latte; 150 gr di zucchero; 200 gr di cioccolato; 6 tuorli;aggiungere il cioccolato grattugiato al composto base e fatelo sciogliere a calore moderato.
- gelato al caffè: 1/2 litro di latte; 1/4 di caffè ristretto; 250 gr di zucchero; 6 tuorli;
mescolate assieme il latte e il caffè seguendo poi la ricetta data per il composto base.
- gelato mandorlato: 3/4 di latte; 175 gr di zucchero; 6 tuorli; 150 gr di mandorle tritate;
preparate la crema inglese e al momento di farla gelare aggiungetevi le mandorle.
- gelato al torroncino: 3/4 di latte; 75 gr di zucchero; 6 tuorli; 150 gr di torrone frantumato;
procedete come per il gelato mandorlato, sostituendo alle mandorle un buon torrone non troppo morbido ridotto in frantumi.
![I Gelati : come si preparano I Gelati : come si preparano](http://m2.paperblog.com/i/133/1336563/i-gelati-come-si-preparano-L-08JDpq.jpeg)
Per preparare lo sciroppo fate bollire per qualche minuto 250 gr di zucchero in 1/2 litro di acqua e lasciate raffreddare. Intanto passate al setaccio o al colino la polpa o il succo di frutta, aggiungendovi il succo di un limone e mescolate tutto allo sciroppo già pronto: fate raffreddare bene (in questo modo il gelato si rapprenderà più rapidamente), versate infine nella gelatiera già preparata con la miscela di ghiaccio e sale e fate raffreddare.