![I sapori d'autunno nel Canton Ticino I sapori d'autunno nel Canton Ticino](http://m2.paperblog.com/i/73/732290/i-sapori-dautunno-nel-canton-ticino-L-5zkhjw.jpeg)
![I sapori d'autunno nel Canton Ticino I sapori d'autunno nel Canton Ticino](http://m2.paperblog.com/i/73/732290/i-sapori-dautunno-nel-canton-ticino-L-Q8WZ_T.jpeg)
![I sapori d'autunno nel Canton Ticino I sapori d'autunno nel Canton Ticino](http://m2.paperblog.com/i/73/732290/i-sapori-dautunno-nel-canton-ticino-L-pHK_S7.jpeg)
![I sapori d'autunno nel Canton Ticino I sapori d'autunno nel Canton Ticino](http://m2.paperblog.com/i/73/732290/i-sapori-dautunno-nel-canton-ticino-L--XsW_Y.jpeg)
![I sapori d'autunno nel Canton Ticino I sapori d'autunno nel Canton Ticino](http://m2.paperblog.com/i/73/732290/i-sapori-dautunno-nel-canton-ticino-L-PQZDz-.jpeg)
Ecco alcune ricette tipiche del Canton Ticino
![I sapori d'autunno nel Canton Ticino I sapori d'autunno nel Canton Ticino](http://m2.paperblog.com/i/73/732290/i-sapori-dautunno-nel-canton-ticino-L-pBMmKm.jpeg)
zucchero a velo vanillina rhumpanna montatameringhecestini di pasta frolla
Passate le castagne con un passaverdura, raccogliendole in una ciotola. Mescolatevi il mascarpone amalgamando bene i due ingredienti. Unite anche una bustina di vanillina e 2 cucchiaiate di zucchero a velo Diluite con un bicchierino di rhum. Mettete circa un sesto del composto in uno schiacciapatate e spremetelo, formando così i vermicelli" su un cestino di pasta frolla (potete trovare al supermercato dei cestini già pronti oppure potete formare dei piccoli cestini con un rotolo di pasta frolla già pronto e fateli cuocere in forno prima di farcirli). Sul fondo di ogni cestino mettete la panna montata, poi i vermicelli e infine una bella spolverata di meringhe.
Torta di pane
![I sapori d'autunno nel Canton Ticino I sapori d'autunno nel Canton Ticino](http://m2.paperblog.com/i/73/732290/i-sapori-dautunno-nel-canton-ticino-L-Ec2wgq.jpeg)
1/2 kg. di pane raffermo (bianco)
zucchero a piacere (300 gr. o più)
6 uova, 1 tazza di mandorle macinate
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 cucchiaio di cacao
un poco di noce moscata
la raschiatura di un limone
una bustina di vaniglia
6 amaretti a pezzi, burro quanto basta
il latte necessario a coprire il pane
pinoli e mandorle per guarnire
1/2 kg. di uvetta secca e frutta candita
Mettete il pane tagliato sottile in una terrina, con gli amaretti rotti e la buccia di limone: bagnate con latte bollente. Mettete il coperchio e rimestate ogni tanto. Quando sarà tiepido, lavorate col frullino per ottenere una pasta omogenea. Aggiungete lo zucchero, le uova, i profumi e le uvette. Versate la pasta in 1 o 2 tortiere rettangolari di uno spessore di 4 - 5 cm. Decorate sopra con pinoli e mandorle. Distribuite dei fiocchetti di burro ed infornare. Cuocete per circa un’ora a calore forte per un quarto d'ora e moderato in seguito. Cospargete di zucchero a velo quando si raffredda.
Ottima anche la raclette. Per la ricetta consultate questo link:
http://www.myswitzerland.com/it/scoprire_svizzera/mangiare-bere/tipiche-ricette-svizzere/ricette-betty-bossi/raclette.html