Magazine Cucina

Il Casatiello Dolce

Da Damgas @incucinablog

Poco fa abbiamo parlato del casatiello tradizionale napoletano, il tipico pane pasquale con le uova, ancora intere in evidenza.

castiello dolce
Proprio non si poteva dunque non parlare anche di quello dolce tipico di Monte di Procida, paese dell’entroterra campano che nulla ha a che vedere col rustico pane partenopeo.

Ingredienti:

1 kg. di farina 00   10 uova + 1 albume per la decorazione  Zucchero q.b.  1 cubetto di lievito di birra    250 gr. di burro 250 ml. di latte   100 gr. di cedro a pezzi     2 bustine di vanillina    1 fiala di fiori d’arancio    La buccia grattugiata di 1 limone    La buccia grattugiata di 1 arancia     Cannella q.b    Sale q.b.      Zucchero a velo      Codette di zucchero q.b.

Preparazione:

Sciogliete il  lievito con del latte tiepido  e due cucchiai di farina e lasciate riposare per un’ora.  Disponete la farina a fontana e versate al cento l’impasto, i tuorli, il burro, la cannella, lo zucchero, la fiala di fiori d’arancio, il cedro, la scorza dell’arancia e del limone, la vanillina, gli albumi montati a neve e un pizzico di sale.Amalgamate bene il tutto e lasciate lievitare per circa 24 ore o fin che il volume dell’impasto non sarà raddoppiato. Imburrate gli stampi e suddividete l’impasto negli stampi ed infornate a 180° per circa un’ora.  Nel mentre preparate la glassa montando a neve l’albume con lo zucchero a velo ed aggiungete qualche goccia di limone. A cottura ultimata glassatelo e decorate con le codette.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines