Magazine Salute e Benessere

Il germe di grano

Creato il 23 agosto 2012 da Rossellagrenci

IL GERME DI GRANO

La natura offre dei cibi che sono dei veri e propri concentrati di di salute. Uno di questi è il  germe di grano.Ricco di vitamine del gruppo B (B1, B3, B5 e B6), lecitina, provitamina A, D, la sua caratteristica è data dalla presenza in alta percentuale di vitamina E, che svolge un importantissima azione antiossidante in grado di contrastare il livello dei radicali liberi. Inoltre la presenza di octacosanolo contribuisce a migliorare la resistenza alla fatica fisica negli atleti e l’efficienza mentale in chi studia e in chi usa molto la mente ed il ragionamento. L’octacosanolo agisce anche sulla fertilità e sulla potenza sessuale dell’uomo e in generale migliora l’efficienza psicofisica.Il germe di grano contiene poi i seguenti oligoelementi: calcio, potassio, silicio, fosforo, zolfo, zinco, rame, ferro, magnesio, manganese, selenio e molibdeno.In particolare è da sottolineare l’attività riequilibrante del metabolismo lipidico che contribuisce a ridurre significativamente i valori di colesterolo nel sangue.Il germe di grano si trova in fiocchi e può essere usato per la prima colazione aggiungendolo allo yogurt, al latte, alle minestre e nelle insalate.L’importante è aggiungerlo a fine cottura, per conservare tutti i nutrienti e non disperderli nella cottura. Il germe di grano va usato nei periodi di maggiore stress dell’organismo e non vanno mai superati i 4 cucchiaini da tè al giorno.Il germe di grano può essere utilizzato anche sotto forma di olio. 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :