Magazine Cucina

Il mio Burrìc

Da Cucinaamoremio
Il mio Burrìc Questa idea nasce tanti anni fa, quando lessi una ricetta in cui sostituivano il 50% della quantità di burro necessaria per rendere un pie friabile con il 50% di Philadelphia. 
In seguito mi dissero - non mi ricordo quando ma comunque tanto tempo fa - che il Philadelphia era fatto con tutti gli SCARTI caseari cotti e poi cotti e poi cotti di nuovo. Da allora misi una croce sul Philadelphia e cominciò il mio amore per la ricotta - a volte uso la robiola o il quark o i fiocchi di latte, dipende molto dal tipo di preparazione ma quasi sempre prediligo la ricotta confezionata del banco frigo (PRO: è praticamente panna, ha poche calorie, non è affatto granulosa indi non bisogna setacciarla. CONTRO: non sa di ricotta... meglio sa di panna, è industriale... pazienza, non si può avere tutto dalla vita... comunque ce ne è una biologica che è ottima (forse bisogna setacciarla un paio di volte). Ora ho pensato: "Perché non fare prima quello che comunque faccio dopo?" e "Perché fermarsi al 50%? Così le calorie si riducono ulteriormente!". Così ho provato a fare il mio Burrìc - non ci sono riuscita subito: ma "dai e dai" ce l'ho fatta e credetemi è veramente un'idea grandiosa.
250g di burro
500g di ricotta
250g di latte scremato (solo 100 se non si usa la lecitina)
6,5g di lecitina di soia in granuli biologica

Portate tutto a temperatura ambiente.

Sciogliere la lecitina nel latte con il frullatore ad immersione frullando fino a che non si è sciolto tutto.
Ora unire anche il burro morbido e la ricotta e frullare per un paio di minuti.
Dopodichè riempire con questo composto dei barattoli, chiuderli e metterli in frigorifero.
 

N.B. Usate questo composto soprattutto per i dolci ma anche la pasta con il parmigiano viene buonissima.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta: Il mio Burrìc

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine