Magazine Società

Il “sentiment” e la cerniera lampo

Creato il 24 luglio 2012 da Frankezze

Il sentiment e la cerniera lampo

La cerniera lampo non si chiude. Faccio riferimento a Dio come già è successo molte volte oggi, e siamo solo a metà mattinata. La cerniera lampo del cinese, dovevo saperlo. Sono il terminale del crollo dell’Occidente, ma in questo momento penso ad altro, penso alla religione e la accosto alla carne suina, poco me ne fotte e poco so della crisi dell’economia.

Se io avessi letto il Wall Street Times o Il Corriere delle Sòle 24 ore, avrei capito che è tutta una questione di sentiment. Il sentiment non sono le emozioni a Cerignola ma l’umore dei mercati, l’aspettativa degli investitori. I “mercati” hanno giusto tre-quattro anni meno di me, una maggiore confidenza con l’inglese e con la cravatta, una più spiccata attitudine all’acquisto di sesso alla “Fiera dell’est”. Io invece sono l’ultima merda di questa immensa Malagrotta chiamata Terra, ma “condivido le pene di molti”, come diceva Cesare.

Cosa è successo? Guadagno poco. Ma mio padre alla mia età – guadagnando anche meno – si immaginava più ricco nei mesi e negli anni successivi. Quindi papà andava dal sarto e si faceva fare i vestiti su misura, a prezzo di spenderci tutta la mesata. Oppure con l’ottimismo alla Bruno Cortona condensato in un “pagherò”. Io penso che fra un mese perdo il lavoro. Io penso che fra un anno sto barricato a casa a razionarmi patate e fagioli. Io penso che, in prospettiva, “devastazione e saccheggio” dello Stato sociale trasformeranno il 78% della gente del mio isolato in indigenti rapinatori. Mentre finora erano degli onesti spacciatori, con posizione Inail e tessera sanitaria.

Vedo la sconfitta, allora compro i jeans da Wong, 5 euro. Mentre io sono il terminale della fine dell’Occidente, lui è il terminale della supremazia del dragone cinese. I jeans che ha in una grande cesta, dove ci sarà un’altra mezza tonnellata di merce, sono stati confezionati in qualche lager di Prato o del Guangdong da vite sequestrate per una paga di 1 euro al giorno, quando va bene. Quando, alla terza volta che li indosso, la lampo dichiara che la guerra è finita e che non ha più voglia di funzionare, io in fondo realizzo che l’avevo sempre saputo. Camminerò con la patta aperta, da Atene a Glasgow è pieno di merdacce come me, col sentiment negativo, che se ne sono fatta una ragione. Il downgrade non ci troverà impreparati.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine