Magazine Salute e Benessere

Il Sonno aiuta la Memoria

Creato il 31 agosto 2011 da Federina
Lo dice una recente ricerca americana: è proprio il sonno che contribuisce di gran lunga a fissare i ricordi nel cervello. Se dormi e ti svegli a più riprese durante la notte perdi la capacità di archiviare e catalogare, in pratica crei confusione nella tua memoria perdendo anche dei dati. A dirlo sono i ricercatori della prestigiosa Università di Stanford, che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science. Per gli esperti, se il sonno è intermittente, viene minata anche la memoria a breve termine, cioè viene compromesso anche il ricordo della giornata appena trascorsa. Nel corso dello studio i ricercatori hanno utilizzato la cosiddetta optogenetica, una scienza che combina tecniche ottiche e genetiche di rilevazione allo scopo di sondare circuiti neuronali all'interno del cervello. Attraverso l'impiego di topi da laboratorio, i ricercatori hanno controllato l'attività delle cellule che regolano il passaggio dalla fase di riposo a quella di veglia, manipolandole attraverso impulsi luminosi esterni.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :