Magazine Politica

Il TAV ed il populismo dei politici

Creato il 05 settembre 2012 da Firenze5stelle @firenze5stelle

Nell’ennesima presentazione del suo ultimo libro “Stil Novo”, il sig. Matteo Renzi al Castello Pasquini di Castiglioncello (LI), lo scorso 17 agosto, ad una serie di domande – a cui raramente risponde in toto e con precisione – fece capire che circa il TAV che sottoattraverserà Firenze oramai gli accordi sono stati presi ed i contratti stipulati, per cui, ritornare indietro non sarebbe  possibile nei confronti delle Ferrovie Italiane, e comunque oltremodo oneroso.

Tutto questo – faceva capire al pubblico – suo malgrado, come un qualcosa voluto non da lui, ma preteso da Ferrovie Italiane (RFI)…Beh, il 3 agosto del 2011 c’era anche lui a firmare assieme a Rossi, Cantini e Matteoli ed all’AD di RFI i lavori per la TAV a Firenze.

Vorremmo domandare se, nel caso in cui ci saranno danni urbanistico-ambientali alla città di Firenze a seguito dei lavori (277 sono gli edifici oggi classificati a rischio) lui, Sindaco della città, si costituirà parte civile in un eventuale processo ? 

Ci vien da ridere, poichè lui è sicuro di non esserci più a Firenze, poichè già pensa di presiedere il Parlamento ! 

Non possiamo essere infatti ottimisti poichè i danni della TAV arrecati al contesto ambientale del Mugello sono stati causati dalle maestranze CAVET, come si espresse in prima istanza il Tribunale di Firenze nel 2009. Sentenza che, come si sa, fu ribaltata in appello nel 2011, anche se il danno ambientale effettivamente c’è stato, ma la giustizia è arrivata in ritardo; oppure il danno è stato ritenuto colposo e non intenzionale: dovuto cioè a imperizia.

E sembra poca cosa ! Perchè dovremmo credere questa volta che i prossimi lavori sotto Firenze non verranno eseguiti con altrettanta imperizia ? Chi ce lo assicura ?

Non vorremmo che, come per la TAV del Mugello, anche per quella di Firenze “L’INDICAZIONE E FISSAZIONE DEI TEMPI E DEI COSTI DI REALIZZAZIONE ABBIANO AVUTO UNA AFFIDABILITÀ PARI A QUELLA DELLA LETTURA DI UN MAZZO DI TAROCCHI DA PARTE DI UNA CARTOMANTE”, come ebbe a dire il PM Gianni Tei nella requisitoria dell’udienza del 3 aprile 2008 nel processo contro i vertici di TAV.

Ma tutto ciò cosa c’entra con il populismo di Renzi ? 

Il TAV ed il populismo dei politiciL’agio di voler rottamare la sua classe politica, di innovare, di abbassare le tasse, etc trova i più – il popolo dunque – d’accordo, ma allo stesso tempo, le politiche reali sul territorio che egli avalla cozzano con un reale interesse verso la comunità, improntando sempre più la sua politica pubblica verso l’uso privato dei beni comuni a vantaggio dell’elitarismo finanziario, come quasi 20 anni di berlusconismo gli hanno ben insegnato.

Sarà proprio sulle politiche territoriali che il sig. Renzi, come il sig. Rossi, dovranno essere politicamente giudicati, poichè è proprio in quest’ambito che si misura l’attaccamento che un eletto dimostra verso la cittadinanza che  egli rappresenta.

In più, la vicenda TAV dischiude il ritardo  della cultura ambientalista in Italia, per troppi anni imprigionata nelle gabbie mentali dello sviluppismo retrogrado della sinistra i cui prodotti più inutili e dannosi sono all’evidenza di tutti, come la TAV appunto.

Per il prossimo appuntamento elettorale,  sarà un impegno quello di rivedere, alla luce dei danni ambientali irrecuperabili provocati da questa classe politica, tutto il diritto ambientale, inasprendo pene e accentuando le procedure di controllo, per evitare – ad esempio -  che un eletto, nonchè governatore di Regione, si arroghi e avochi a sè poteri di valutazione ambientale, troppo importanti per essere lasciati a quell’arbitrio clientelare che da troppi anni pervade la Toscana, e Firenze.

riferimenti:

“TAV, l’appello ribalta la sentenza. Tutti assolti per i danni in Mugello”, Corriere Fiorentino, 29/06/2011 …. PDF
Tribunale di Firenze- Sezione monocratica, Dott. Alessandro Nencini Giudice, Procedimento Penale n.535/04 R.G., Udienza del 3 aprile 2008, Requisitoria del PM Gianni Tei.
Toscanamedia, “Firmato a Roma l’Accordo per l’Alta Velocità”, internews del 3 agosto 2011- filmato
Allegranti David, “Renzi, Bersani e i graffi. In ballo il futuro del Pd”, Intervista a Marco Tarchi, Corriere Fiorentino, 26 agosto 2012. … PDF


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :