![Insalata di orzo estiva per bambini Insalata di orzo estiva per bambini](http://m2.paperblog.com/i/47/473213/insalata-di-orzo-estiva-per-bambini-L-bxJlf7.jpeg)
Fresca e gustosa, semplice da preparare, quest'insalata di orzo può essere un'ottima alternativa al solito primo piatto di pasta, soprattutto se con il caldo i vostri bambini diventano pigri nel mangiare. Leggero e nutriente, è inoltre un piatto unico ideale da consumare freddo sotto l'ombrellone o in pic nic estivi.
Ingredienti (per 4 persone):
250 g di orzo perlato
2 fette spesse di prosciutto cotto
1 mozzarella
100 g di pomodori datterini (o ciliegini)
1 cucchiaio di basilico tritato
1 cucchiaio di origano
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione:
Per cuocere l'orzo potete seguire le semplici indicazioni riportate sulla confezione. Di norma occorre lavare l'orzo (non serve l'ammollo) e cuocerlo in abbondante acqua salata per circa 20-30 minuti, scolarlo e lasciarlo raffreddare, passandolo sotto l'acqua fredda corrente per bloccare la cottura.
A parte, preparate il condimento tagliando a pezzetti le fette di prosciutto cotto, la mozzarella e i pomodorini lavati. Mescolate il tutto in una ciotola insieme al basilico tritato e all'origano. Ora non resta che unire l'orzo e condire il tutto con un po' di sale e olio. Servite freddo.
Piace alla mamma perché: è un piatto freddo molto semplice da preparare, leggero ma nutriente, ideale nelle calde giornate d'estate...
Piace al Piccolo Cuoco perché: è fresco e colorato, buonissimo da mangiare al mare!
Lo sapevi che?
L'orzo è uno dei più antichi cereali utilizzati dall'uomo per scopi alimentari. Originario del Medio Oriente, era utilizzato già presso gli antichi greci, egizi e romani. Si distingue per l'alto contenuto di fibre solubili e per un basso valore glicemico; gonfiandosi durante la cottura consente di preparare piatti sazianti ma ipocalorici. È quindi adatto a tutti ma soprattutto agli anziani e ai bambini, per le sue varie proprietà benefiche: è un rimineralizzante delle ossa ed è indicato in caso di gastriti, coliti e cistiti. È inoltre un antinfiammatorio e un ottimo regolatore intestinale. L'orzo perlato subisce un processo di raffinazione durante il quale viene rimossa la parte esterna del chicco.
Fonte Ricetta: Ricetta di Caterina
Ricetta adatta per intolleranti al latte: No
Ricetta adatta per intolleranti alle uova: Sì
Ricetta adatta per celiaci: No
Difficoltà: base
Questa Ricetta si può preparare nei mesi di:
APR MAG GIU LUG AGO SET OTT
Piccolo Cuoco Consiglia: Utilizza Frutta e Verdura di Stagione e laddove possibile BIO. Vuoi scaricare la Scheda di Frutta e Verdura di Stagione GRATIS? Clicca qui
NOTE: I tempi dati nella ricetta sono puramente indicativi perché la preparazione di un piatto può variare a seconda della tecnica impiegata di ciascuno e la cottura può richiedere più o meno tempo in base al tipo di forno utilizzato.
Hai una ricetta per Bambini da proporrci? Inviaci la Tua Ricetta con la foto al piccolocuoco@gmail.com e sarà pubblicata nel nostro Sito!
Se ti è piaciuta questa ricetta, iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere le raccolte delle ricette del Piccolo Cuoco ogni due settimana. Vuoi invece avere sempre sotto mano tutte le nostre ricette e consultarle quando vuoi direttamente sul tuo palmare? Clicca dal tuo telefonino ( abilitato alla navigazione internet ) al sito http://ricette-per-bambini.m.libero.it/ oppure richiedi l'invio gratuito del link al tuo cellularetramite sms. Puoi anche seguirci su Facebook, Twitter e Feed.
![Insalata di orzo estiva per bambini Acquista la tua copia del Ricettario per Bambini del Piccolo Cuoco](http://m2.paperblog.com/i/47/473213/insalata-di-orzo-estiva-per-bambini-L-igUxVG.jpeg)