Magazine Cucina

Kefir cake

Da Micol
Come scrisse Pascal....."il male principale dell'uomo e' l'inquieta curiosita' delle cose che non puo' conoscere,e per lui e' peggio trovarsi in questa inutile curiosita' che nell'errore".
Ma bisogna sempre essere curiosi..........non smettere mai di cercare.....provare,sperimentare......avere sempre una buone dose di smodata e sana curiosita'.....e poi la curiosita' si sa...e' femmina.....
Da tempo la mia spasmodica curiosita' appunto non trovava pace... volevo sperimentare un prodotto che da secoli viene considerato elisir di lunga vita (l'ennesimo oserei dire.....dovrei gia' aver acquisito una pseudo-immortalita' con le bacche di Goji.....)
Sicuramente non vi suonera' nuovo il nome "kefir"....una bevanda a base di latte fermentato, simile allo yogurt (ma di differente sapore) ricca di probiotici e fermenti lattici vivi.Pare che rinforzi il sistema immunitario e riequilibri la flora intestinale....
Ma l'origine dei grni di kefir rimane velata di mistero,si sa che fin dall'antichita' le popolazioni di diverse parti del mondo utilizzavano fermenti per trasformare il latte rendendolo conservabile piu' a lungo.Anche nella Bibbia si parla di fermentazione del latte.
Abramo offri' ai tre angeli venuti ad annunciare la sua paternita', latte fermentato....Che fosse kefir?In effetti una delle proprieta' che si attribuiscono al kefir e' proprio quella di permettere agli uomini di procreare fino a 90 anni,esattamente l'eta' in cui Abramo ha avuto Isacco....
Se tutte queste cose siano veritiere non saprei.......ma la cosa piu' importante e' che ....la mia curiosita' e' stata finalmente appagata.
Anche il risultato e' stato grandioso:una torta incredibilmente soffice.....


INGREDIENTI:


  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola
  • 180 gr di zucchero a velo
  • 3 uova
  • 200 ml di kefir
  • 50 ml di olio di semi
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 bustina di lievito
  • 1 fiala di aroma mandorla
  • un pizzico di sale
  • 3 cucchiai di marmellata di mirtilli
  • zucchero a velo per guarnire
Montare i rossi con le fruste insieme allo zucchero a velo e al miele fino a quando non saranno gonfi e spumosi.Aggiungere il kefir e l'aroma di mandorla.Versare a pioggia la farina miscelata alla fecola e allo lievito.Terminare con l'olio versato a filo,continuando a mescolare e con i bianchi montati a neve ferma (il pizzico di sale serve per questa operazione).Versare in uno stampo rivestito di carta forno.Distribuire la marmellata direttamente a cucchiaiate,sulla superficie ;vedrete che questa tendera' a cadere all'interno del composto.....Infornare a 180 gradi per circa 45 minuti.Verificare la cottura con la prova stecchino.Una volta fredda cospargere di zucchero a velo.
KEFIR CAKE

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine