Si può frequentarle per migliorare la qualità del comunicare. Oppure perché si ha in mente di diventare scrittori. Soprattutto, ed è questa la loro funzione più meritoria, insegnano a leggere, a godere del piacere ormai perso di prestare attenzione a un testo letterario. Ci riescono perché concentrano l’attenzione dello studente sulla collocazione delle parole all’interno della frase, sulla costruzione più o meno particolare di un dialogo, sullo stile di un autore; aumentano, in altre parole, la possibilità di fruizione della parola scritta e ne moltiplicano all’infinito le occasioni di incontro.
Giuseppe Pontiggia (a proposito delle scuole di scrittura)
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Perché Dostoevskij è attuale
Ho terminato da qualche giorno la lettura di “Lettere sulla creatività” di Fëdor Dostoevskij.Si potrebbe forse pensare a una prefazione un poco più aggiornata... Leggere il seguito
Da Marcofre
CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
LA MAGICA AVVENTURA DELLA LETTURA DI Biagio Osvaldo Severini
La magica avventura della letturaB.O. SeveriniPubblicazione Pensiero CriticoTitolo suggestivo e ambivalente quello del libro di B. O. Leggere il seguito
Da Signoradeifiltriblog
ARTE, CULTURA -
Intervista di Rebecca Mais a Zoe Rondini, autrice del libro inno alla vita...
“Ripensandoci, la cosa che mi colpisce di più è la sua capacità irrefrenabile di muoversi; non a caso io, che mi muovevo con una certa difficoltà, lo... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Giugno: Speciale Strega 2014
Ancora una volta, lo Speciale mensile verterà su un premio letterario, con la differenza che questo mese non ci occuperemo dei vincitori delle passate edizioni... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Oggi parliamo con… Romano De Marco
L’ospite di oggi è Romano De Marco che ha pubblicato il romanzo “Io ti troverò”. Se volete maggiori informazioni, visitate il suo sito internet... Leggere il seguito
Da Gialloecucina
CUCINA, CULTURA, LIBRI -
Martino De Vita, “Giulia La Rossa” – Al bridge con l’autore
Al bridge con l’Autore ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI” c/o Circolo del Bridge ~ Casermetta Santa Maria ~ Mura Urbane ~ 55100 Lucca Lucca – Mercoledì 12... Leggere il seguito
Da Marvigar4
CULTURA