Molto spesso si accosta all'alimentazione vegetariana alla rinuncia. Molti si son sempre chiesti: ma se non mangi la carne cosa mangi? E come fai a rinunciare a certe prelibatezze tutte italiane? Io rispondo: non è una questione di rinuncia ma di alternativa. Siamo stati abituati fin da piccoli ad associare cibi ad altri cibi: la lasagna con il ragù, il polpettone con il macinato, il pane al salame. E' una questione di educazione prima, abitudine poi. Immaginate di fare sempre la stessa strada tutti giorni, finirete che la farete ad occhi chiusi. Il mangiar quotidiano è la stessa cosa, una questione di abitudine. Adesso immaginate che avete cambiato casa in una nuova città con strade nuove...ingredienti nuovi, tecniche nuove, pietanze nuove...nuove abitudini. Pensate, la ricetta che vi propongo oggi è composta da: latte di soia, burro di soia, farina integrale, verdure. E pensate, è una lasagna. Se non si parla di abitudini gastronomiche qui.
Lasagne vegetariane.
(per una teglia di media grandezza)
Per la sfoglia:
150 gr. Farina semi-integrale bio
150 gr. Farina 00
Acqua q.b.
Per le verdure:
2 Carote
1 Zucchina
1 tazza di Piselli surgelati
1 tazza di fagiolini surgelati
1 gambo di Sedano
Erba cipollina
Grana grattuggiato (se siete vegani basta eliminare questo ingrediente)
Per la besciamella:
1/2 l. di Latte do soia
50 gr. Burro di soia
50 gr. Farina 00
Noce moscata
Preoccupati? Tranquilli! Io vi propongo la ricetta (mia) completa con anche la preparazione della pasta per la lasagna fai-da-te, ma se avete poco tempo o semplicemente siete troppo pigri potete usare quelle già pronte, ovviamente integrali non le troverete.
Preparate la sfoglia: per me è un divertimento! Unite le farine e tanta acqua da avere un impasto sodo; impastate con vigore e lasciate riposare. Tirate una sfoglia sottile con il mattarello o con la macchina della pasta (come faccio io). Cuocete le sfoglie per un paio di minuti in acqua bollente con un pò d'olio. Scolatele e raffreddatele in acqua e ghiaccio; stendetele su un canovaccio umido...ma se non vi è chiaro chiedete alla mamma o alla nonna!
La besciamella di soia si preparare come una normalissima besciamella. Scaldate il latte di soia; sciogliete il burro in una casseruola e aggiungervi la farina. Versare il latte, aggiungere abbondante noce moscata grattuggiata e fate addensare. Mettete da parte.
Le verdure: tagliate tutte le verdure ben lavate a tocchetti, ovviamente tranne i piselli! Tuffatele in acqua bollente e sbollentatele per 5 minuti. Scolate in acqua e ghiaccio per fermare la cottura e mantenerle belle colorite. Metterle a scolare per bene e lasciarle da parte. Ora passiamo alla lasagna.
Inburrare una teglia e foderare con il primo strato di pasta, besciamella, verdure e grana grattuggiato. Fare circa tre strati ultimando con besciamella, verdure, grana e fiocchi di burro di soia.
Infornare per 30' (di cui 5' a grill per darle un bel colorito) e servire con un buon bicchiere di vino.
Magazine Cucina
La lasagna extra-veg.
Da EnricogrzPossono interessarti anche questi articoli :
-
La Pastiera di Concetta
La pastiera ad agosto?? per l'esattezza la pastiera di Ferragosto...degna conclusione di una giornata in compagnia dove si mangiato di tutto, dalla mozzarella d... Leggere il seguito
Da Lelaina17
CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE -
Buonissima e facile...la Crostata di Ricotta con Canditi e Gocce di Cioccolato
Crostata di Ricotta con Canditi e Gocce di Cioccolato Ingredienti: Per la frolla - 300 gr. di farina - 100 gr. di burro - 50 gr. Leggere il seguito
Da Shopper2000
CUCINA, RICETTE -
La mia marmellata di fichi....
Grazie alla mia piccolina, ecco la mia prima marmellata, di fichi.........all'essenza di limoneEra già quasi un anno che volevo usare la mia mdp per provare a... Leggere il seguito
Da Danita
CUCINA, RICETTE -
Mettiamo la Norma a dieta….
Dalla tradizione siciliana ci arriva la buonissima “pasta alla Norma”. E’ un sacrilegio pensare di mettere a dieta codesta Norma , ma per le nostre esigenze... Leggere il seguito
Da Pranzodifamiglia
CUCINA, RICETTE -
La Pasta alla Norma
Ve la racconto...ho preparato un bicchierino con tre creme che a prima vista possono sembrare simili, ma che in realtà, almeno a mio parere sono molto diverse... Leggere il seguito
Da Lelaina17
CUCINA, RICETTE -
Di ritorno… un po’ svogliata per la Cometa Pasticciona…Gelati…. ma non gelati!
Dopo tanto tempo di assenza vi dirò che quasi non avevo voglia di ricominciare a postare, cioè avevo voglia ma sono stata troppo impegnata (come vi avevo... Leggere il seguito
Da Katia
CUCINA, RICETTE -
Mini Cheesecake e la mia puntata finalmente!
Ieri sera è stata la mia sera, che strano rivedersi in video tutta truccata, con una voce che neanche sembrava la mia e soprattutto che ridere...hihihi... Leggere il seguito
Da Lelaina17
CUCINA, RICETTE