INGREDIENTI
12 fogli di pasta all’uovo per lasagne
PER IL CONDIMENTO
300gr. di carne di manzo macinata
70gr. di parmigiano grattugiato
172 bicchiere di vino bianco secco
250gr. di polpa di pomodoro
1 carota
1 cipolla
burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe
PER LA BESCIAMELLA
50gr. di burro
50gr. di farina
1/2lt. di latte
sale
pepe
—————————————————————————–
PROCEDIMENTO
- In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio ed insaporitevi la carota e la cipolla tritate.
- Aggiungete la carne, fatela colorire, poi irroratela con il vino e lasciate evaporare. Salate, unite la polpa di pomodoro e cuocete per mezz’ora. Alla fine insaporite con un pizzico di pepe.
- Fate la besciamella: in un pentolino lasciate fondere il burro a fiamma molto bassa altrimenti diventa scuro, levate il pentolino dal fuoco ed unite la farina mescolando velocemente. Diluite il composto versando a filo il latte tiepido, rimettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando la besciamella inizia a bollire. Salate, diminuite la fiamma e cuocete per circa venti minuti sempre mescolando. Insaporite con un pizzico di pepe.
- Lessate le lasagne in acqua bollente salata e stendetele su un telo da cucina.
- In una pirofila imburrata fate un primo strato di lasagne, distribuite sulla superficie alcuni cucchiai di ragù e di besciamella, spolverizzate con formaggio grattugiato e distribuite fiocchetti di burro. Fate un altro strato di lasagne e condimento e continuate fino a esaurimento degli ingredienti. Finite con besciamella e ragù. Mettete in forno a 180°C per mezz’ora.
FORSE NON SAPEVATE CHE…
Nelle lasagne alla bolognese il ragù originario prevede l’impiego di carni di manzo e di maiale più l’aggiunta di pancetta. Nel tempo vi sono stati adattamenti personali di chef e casalinghe. Una ricetta addirittura prevede tartufi, rigaglie di pollo, funghi, panna…
![Lasagne alla bolognese Share Button](http://m2.paperblog.com/i/187/1874113/lasagne-alla-bolognese-L-pGKrXo.png)