Ecco le tarelle dei morti, dolci pugliesi diffusi anche in Sicilia e in Calabria: morbidi biscotti leggermente aromatizzati ricoperti da una glassa golosa.
Ingredienti:
500 gr di farina 00
100 gr di zucchero
100 gr di strutto (o burro)
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
Latte
1 limone non trattato
Per la glassa:
500 gr di zucchero
50 gr di acua
100 gr di succo di limone
- Rompete l’uovo e sbattetelo con lo zucchero e lo strutto; spremete il limone e, dopo averlo lavato bene, tagliate le scorze eliminando la parte bianca interna.
- Aggiungete al composto le scorze tritate, due cucchiaini di succo, la farina, un bicchiere di latte (sempre mescolando) e il lievito.
- Per capire se l’impasto è venuto bene, provate a staccarlo dalla ciotola: non deve essere né troppo liquido né troppo appiccicoso.
- Copritelo e lasciatelo riposare per due ore.
- Fate dei piccoli panetti con l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti, poi lasciate raffreddare.
- Per la glassa:
- fate cuocere a fuoco dolce lo zucchero con l’acqua e il succo di un limone, mescolando di continuo e facendo attenzione a non bruciare lo zucchero.
- Quando le taralle saranno fredde, immergetele nella glassa (non fatela raffreddare troppo presto, altrimenti diventerà dura: potete tenere il fuoco basso oppure riscaldarla a bagnomaria).
- Lasciate indurire la glassa sui biscotti.

Preparazione: 20’ + 15’ di cottura

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
