Quando ho raccontato uno dei miei recenti sogni alla Pau e le ho detto, alle due di notte, che nelle mie fantasie oniriche lei mi stava mordendo un dito, in sottofondo, lei mi ha risposto:
- Uhm, gnam gnam - e credo di aver sentito chiaramente scivolare un rivolo di bava. In modo discreto, ma comunque bava
![§ Mac Gyver § :sbav:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-1.jpeg)
![§ Mac Gyver § :asd:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-2.jpeg)
NEMMENO QUELLA VOLTA.
Le mie mani e in particolare le mie dita sono famose non per motivi di cui una lesbica si farebbe vanto
![§ Mac Gyver § :asd:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-3.jpeg)
![:aaaa: :aaaa:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-4.jpeg)
Il mio telefonino ieri ha dato il suo ultimo alito e ci ha lasciato, con dentro i 73 messaggi sulla costruzione della nostra prima casa. Ma visto che quel progetto ci è stato rubato da due sciagurati in motorino un mesetto fa, direi che è l'universo che manda un segnale che una fase si è chiusa. Abbiamo imparato a costruire una casa, ora possiamo costruirne una persino più bella
![:maglia: :maglia:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-5.jpeg)
Morto il telefono, è stato necessario comprarne un altro. Come già accennato, l'unico che rispondesse ai miei requisiti di prezzo e funzioni (meno di 150 euro e con un modem interno) era un Motorola Touch Screen in offerta.
Come ho visto il touch screen ho ripensato a quanto male ne avessi parlato
![:shake: :shake:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-6.jpeg)
Dopo aver girato 3 negozi di elettronica, e scrutato più di una cinquantina di telefoni con una santa pazienza, ho dovuto cedere, giustificandomi con l'autorassicurazione che questo sarebbe stato il mio terzo motorola e che i motorola sono stati i telefoni che mi sono durati di più e con il software più adeguato alle mie capacità mentali
![§ Mac Gyver § :asd:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-7.jpeg)
La Motorola non mi pare sia giapponese, se la memoria non mi inganna è statunitense. Fosse una casa giapponese, che costruisce cose con menti giapponesi, allora mi sforzerei di capire, i giapponesi con le loro ditina ninja.
Ma glistatunitensi non me li figuro tutti così magri con le dita piccole. Anzi, è risaputo come la cattiva alimentazione e l'obesità siano una piaga della società americana, tutta stress, fast food e roba caramellata e zuccherosa. Allora mi chiedo con quale aspettativa i programmatori della Motorola abbiamo configurato dei tasti da pigiare sullo schermo che sarebbero troppo piccoli pure per un neonato di sei mesi cui i genitori trascurano di tagliare le unghiette con la giusta frequenza. Non ha neanche il pennino questo telefono, ma il Mac Gyver che è in me non si è perso d'animo. Ho reciclato in più della vecchia Nintendo Ds regalatami da mio fratello 4 anni fa quando ero a L'Aquila.
Sarò forse priva di senso estetico, come testimonia il post di sotto, ma non si può dire che difetti di senso pratico
![§ Mac Gyver § :asd:](http://m2.paperblog.com/i/9/99874/mac-gyver-L-8.jpeg)