"[...] maestro è colui che indica il cammino del ritorno a sé. L'educazione di un maestro consiste quindi nel restituire qualcun altro, che possiamo chiamare discepolo, da un'esistenza inautentica a un'esistenza autentica. Ma questo processo ha bisogno quasi sempre di una preliminare dis-educazione o, se si preferisce, di una de-programmazione, un de-condizionamento. Il maestro di cui si tratta in questo libro rimanda quindi a una figura non inaccessibile di educatore. Non tanto chi insegna una determinata tecnica, o arte, e neppure chi insegna "qualcosa". Perché il maestro non insegna, educa; o meglio: educa insegnando." (Beppe Sebaste). Questo libro - che trova il proprio fondamento nell'edizione cult di Feltrinelli del 1997, ora riproposto con altre narrazioni di incontri e completamente riscritto - prende l'avvio da un'assenza e una necessità: la ricerca di maestri nella cultura contemporanea. Voci in grado di indicare una via, che è sempre unica per ognuno e già aperta e invisibile: la porta (senza porta) della comprensione di sé. Il risveglio, l'illuminazione, la grazia.
Magazine Società
maestro è colui che indica il cammino del ritorno a sé. L’educazione di un maestro consiste quindi nel restituire qualcun altro, che possiamo chiamare discepolo, da un’esistenza inautentica a un’esistenza autentica, in Il libro dei maestri. Porte senza...
Creato il 14 febbraio 2015 da Paolo Ferrario @PFerrarioPossono interessarti anche questi articoli :
-
ROMA: THE CHICKEN BROCCOLI SHOW | 125 artisti che amano odiare il cinema |...
THE CHICKEN BROCCOLI SHOWA ROMA! 125 artisti che amano odiare il cinemaDal 27 maggio al 23 giugno 2015, all’HulaHoop Club di Roma, l’illustrazione va al Cinema... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
The Rocky Horror Show torna in Italia per Expo.
In occasione dell’Expo di Milano 2015, torna sulle scene uno dei musical che ha segnato la storia del genere: il Rocky Horror Show di Richard O’Brien. Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
L’Odio compie vent’anni. Cos’è cambiato in Francia?
A distanza di 20 anni, è molto semplice dimenticare quel 1995 come uno degli anni più neri e strani della recente storia della Francia. Leggere il seguito
Da Gianluca Pocceschi
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Beati coloro che viaggiano per trovare l'Itaca interiore
Recentemente, durante un soggiorno a Tenerife, ho visitato il parco etnologico di Guimar, un luogo suggestivo dove il famoso antropologo norvegese Thor Heyerdah... Leggere il seguito
Da Astorbresciani
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
WHITE HILLS (USA) + VOID GENERATOR @ Sinister Noise Rock Club (16-05-2015)
WHITE HILLS (USA) Sito ufficiale: whitehillsmusic.tumblr.com La rock band newyorkese conferma un nuovo concerto in Italia: sabato 16 maggio i White Hills... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
6 Thriller consigliati (e che magari non avete visto)
Tralasciamo volutamente film come Psycho e Schegge di paura, e presentiamo una lista forse non troppo convenzionale. Ecco i 6 thriller consigliati da... Leggere il seguito
Da Societydoesntexist
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
L’antropologo DIPAK R. PANT dell’Università Liuc di Castellanza analizza il fenomeno dell’immigrazione musulmana in Italia – in VareseNews 23 marzo 2016
-
Malattia di Huntington: conoscerla per affrontarla assieme, corso di formazione dedicato a operatori sociali e socio-assistenziali, 5 aprile 2016 a Brescia
-
Parisi (candidato per il centrodestra a MILANO) promette che cancellerà il registro unioni civili e quello del testamento biologico, marzo 2016
-
Da una ricerca CENSIS-AIMA 6oo.ooo malati di Alzheimer in Italia. | da Progettazione C. Sociale