Magazine Società

Mattel cede alla sostenibilità

Creato il 10 ottobre 2011 da Simone D'Angelo @SimonDangel
Mattel cede alla sostenibilità

Il manifesto della campagna Greenpeace contro Mattel

La campagna di Greenpeace contro Mattel ha funzionato. L’azienda si impegnerà ad utilizzare cartone riciclato per il confezionamento dei suoi prodotti.

C’è voluto un po’ ma, come accade spesso in questi casi, la grande corporation cede alla pressioni di una campagna ben studiata e ben realizzata. La Mattel ha annunciato che lavorerà concretamente per aumentare la propria sostenibilità eliminando l’uso di fibre di legno che provengono da “fonti poco chiare” con l’intenzione di tagliare nettamente l’uso di tutte le fibre di legno vergine dal suo packaging.

Già entro la fine dell’anno il 70% della carta utilizzata per impacchettare Barbie e Ken sarà proveniente da materiale riciclato o da fibre sostenibili. Entro il 2015 questa percentuale dovrebbe salire fino all’85% del totale.

La multinazionale che produce giocattoli è rimasta colpita (o spaventata, se preferite) dalla campagna virale di Greenpeace. Era molto riuscita la serie di filmati che raccontavano di come Ken, lo storico fidanzato, inorridito nello scoprire che Barbie distruggeva le foreste pluviali, decideva di lasciare lei.

Mattel ha annunciato che i propri fornitori non potranno più utilizzare fibre di legno provenienti da aziende collegate alla deforestazione. L’obiettivo è quello di aumentare le materie prime certificate dal Forest Stewardship Council (FSC). La corporation promette un dettagliato report sulle sue attività entro la metà del prossimo anno.

44.302267 8.471084

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine