Magazine Cucina

Melanzane vegetariane al basilico

Da Ombretta
Buon pomeriggio a tutti amici e amiche,oggi vi do un idea per un pranzo o una cena leggerissima,ideale per chi è a dieta e anche per chi non lo è,vi permetterà di non rinunciare al gusto e non vi farà sentire in colpa dopo averlo mangiato ,con solo" 119 caloria "per 100 grammi  posso mangiarla anche più volte a settimana ,facile da fare e buonissima da gustare sia da soli o se avete a pranzo amici o famigliari,a volte si mangia un pò troppa carne e quindi io ogni tanto per cambiare e variare l'alimentazione prediligo questi tipi di piatti vegetariani che fanno benissimo ,provatele vedrete che buone ^_^
Per ingrandire la foto cliccateci sopra.
Melanzane vegetariane al basilico
Melanzane vegetariane al basilico
Ingredienti:

2 melanzane nere medie o tonde o ovali

50 gr. di cipolla surgelata tritata
15 gr. di formaggio grattugiato + 1 uovo piccolo
30 gr. di mollica di pane raffermo
40 gr. di cacciocavallo o provola dolce in un solo pezzo
Olio d'oliva q.b
basilico q.b.
brodo vegetale
pepe e sale q.b.

Preparazione:

Riscaldate il forno a 220°.Foderate una placca con carta da forno bagnata e strizzata.

Bollite abbondante acqua in una larga casseruola,salatela con sale grosso,lavate le melanzane,tagliatele a metà in verticale,praticate qualche taglio incrociato sulla polpa,con la punta di un coltello e lessatele nell'acqua bollente per circa 20 minuti.
Preparate intanto un soffritto con 3 cucchiai d'olio d'oliva e la cipolla tritata surgelata,cuocendola 5 minuti a fiamma dolce e mescolando spesso.Scolate le mezze melanzane con un mestolo forato,fatele intiepidire e con l'attrezzo apposito eliminate la sua polpa,strizzatela molto bene con le mani,mettetela nel soffritto per 5 minuti in modo che si insaporisca,mescolando e schiacciandola con un cucchiaio di legno.
Versate la polpa di melanzana in una ciotola e incorporatevi l'uovo,il formaggio,la mollica tritata in un robot da cucina con qualche foglia di basilico,pepe e abbondante sale,mescolate a lungo.
Asciugate bene con carta da cucina le scodelline di melanzane,ungetele d'olio dentro e fuori,riempitele con il composto,distribuite sul ripieno un filo d'olio e il caciocavallo a dadini.
Mettete le melanzane nella teglia allineandole per bene,e cuocete in forno per circa 5 minuti.
Melanzane vegetariane al basilico

Melanzane vegetariane al basilico


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines