
Pasta sfogliaIngredienti per il pastello:350 gr di farina 00130 gr di acqua10 gr di sale
Ingredienti per il panetto:150 gr di farina 00500 gr di burro
Prepariamo il pastello: in una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti, ma non aggiungiamo l'acqua tutta in una volta, regoliamoci in base alla consistenza che ha l'impasto che dovrà risultare morbido, non troppo asciutto e sodo. Avvolgiamolo in pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per una mezz'ora.
Intanto prepariamo il panetto impastando velocemente il burro con la farina, diamogli poi una forma rettangolare con uno spessore di un paio di centimetri.
Passato il riposo del pastello, togliamolo dal frigo e stendiamolo a mezzo cm di spessore, poco più largo della larghezza del panetto di burro e lungo a sufficienza per poter ricoprire il panetto.
Mettiamo al centro del pastello il panetto e avvolgiamolo quindi con la pasta chiudendo e saldando i bordi come un pacchetto. Stendere in lungo. Ripiegare quindi in tre, girare l'impasto di 90 gradi, stendere di nuovo e ripiegare ora in quattro. Abbiamo fatto il primo giro di pieghe. Rimettiamo l'impasto nella pellicola e di nuovo in frigo per mezz'ora a riposare. Trascorsa la mezz'ora riprendere e ripetere la stesura e le pieghe a tre e quattro. A questo punto la nostra pasta sfoglia e' pronta da usare!

Crema pasticcera caramellataIngredienti:500 ml di latte180 gr di zucchero (90 + 90)
4 tuorli50 gr di maizena
In una ciotola mescolare i tuorli con 90 gr di zucchero finche risultano bianchi e spumosi, aggiungere quindi la maizena setacciata e amalgamare il tutto.Scaldare il latte.In un pentolino d'acciaio preparare il caramello con il resto dello zucchero; mettere la pentola sufiamma media, cospargere il fondo del pentolino con un leggero strato di zucchero e aspettare che ilcalore inizi a scioglierlo, quindi aggiungere man mano il resto dello zucchero via via che si scioglie e prende colore. Fate attenzione a non toccare mai il caramello, potete muovere la pentola, ma non mescolate con alcuna posata!Quando il caramello è pronto, versate nella pentola il latte caldo, poco alla volta e facendo attenzione agli schizzi, perchè il caramello bollirà e si gonfierà. Ora potete mescolare con una frusta, il caramello si appiccicherà alla frusta ma mescolando si scioglierà pian piano nel latte rendendolo di un bel colore ambrato.Ora versate il latte caldo sul composto di uova e procedete ad addensare sul fuoco come una qualsiasi crema pasticcera, mescolando in continuazione per non far bruciare o raggrumare.Una volta pronta la crema versatela in una leccarda pulita e raffreddatela continuando a spatolare.
MillefoglieIngredienti:3 strati di pasta sfoglia1 dose da 1/2 lt di crema pasticcera caramellata (o la classica se preferite)400 gr di panna montata
1 uovoZucchero a velo q.b.
Stendere tre strati di sfoglia, bucherellarli benissimo coi rebbi di una forchetta, pennellarli con l'uovo sbattuto e cospargerli di zucchero a velo. Infornare a 180 gradi finche le sfoglie non diventano di un bel colorito biscottato, nel mio forno ci vogliono circa 20 minuti.Lasciare raffreddare.Nel frattempo montare la panna e amalgamarla alla crema pasticcera; mettere il tutto dentro un sac a poche, cospargere il primo strato di sfoglia con abbondante crema, adagiare il secondo strato, di nuovo abbondante crema e chiudere con l'ultimo strato di sfoglia. Cospargere di zucchero a velo.Se volete e avete gli aghi appositi, potete anche farli arroventare e fare poi le bruciature sullo zucchero a velo, io non le ho fatte!Conservate in frigorifero e consumate in giornata se volete una millefoglie "croccante", il giorno successivo le sfoglie sono ammorbidite dall'umidità della crema, ma io la preferisco morbida!

E allora buon anno a tutti, sempre qui, sempre insieme a tenerci buona compagnia!Un abbraccio grandePaola