Magazine Media e Comunicazione

Monti lascia o raddoppia?

Creato il 02 ottobre 2012 da Ilsegnocheresta By Loretta Dalola

Monti lascia o raddoppia?TG de La7 apre il resoconto dell’informazione quotidiana  serale con la parziale retromarcia di Mario Monti che dichiara che presto lascerà la direzione del paese. Il presidente del Consiglio raffredda gli entusiasmi rispetto alla sua riconferma alla guida del governo nella prossima legislatura. ”Lasceremo il governo ad altri nei prossimi mesi”, ha detto ieri al Forum della Cooperazione a Milano. Pochi giorni fa, a New York, aveva invece per la prima volta dato la propria disponibilità a un secondo mandato. Apprensione a Palazzo Chigi, questa nuova affermazione cambia le carte in tavola. I cittadini si interrogano su chi prenderà in mano le redini dopo che i partiti hanno lavorato molto bene per l’antipolitica, come risulta evidente da vecchie e nuove indagini che continuano ad animare la magistratura e che richiedono urgentemente quella legge anticorruzione che non vede mai la luce e che il mondo politico tende volentieri ad ignorare come priorità per il nostro futuro.

Monti lascia o raddoppia?
E’ Monti a far notizia con la sua frenata  sul futuro di un nuovo governo ma, in realtà, le sue parole  vengono valutate coerenti con quanto avrebbe sempre detto: disponibilità a tornare a guidare il governo ma a condizione che non ci sia una maggioranza politica in grado di fare da sola. Monti resta super partes mentre il  problema di un eventuale Monti-bis divide i partiti e attiva la competizione in vista delle elezioni. Tutti osservano le mosse degli avversari. A seguito della gestione poco allegra della situazione pubblica e dopo l’ennesimo scandalo che ha coinvolto la Regione Lazio, che allontana sempre più i cittadini con costi, ingiustizia sugli stipendi, feste e corruzione è arrivato il momento che politica e tecnici non potranno più essere scissi. La visione finanaziaria non potrà più essere scollata dalla visione politica il governo è costretto a correre ai ripari per evitare che episodi del genere si ripetano.Gli italiani si sentono continuamente minacciati dalla grave difficoltà del debito pubblico e constatare che la politica ha speculato e si è approfittata senza ritegno, non giova certo sulla scelta elettorale.

Monti lascia o raddoppia?
Monti, attualmente, rimane il leader più popolare, colui che con il rigore ha ripulito la facciata ma, è impensabile che si continui a risolvere il problema prelevando i soldi dalle tasche dei cittadini. La politica ora, deve  indicare soluzioni alternative, continuare a tagliare è follia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :