![mousse di pollo in cestelli di fagiolini mousse di pollo in cestelli di fagiolini](http://m2.paperblog.com/i/190/1901319/mousse-di-pollo-in-cestelli-di-fagiolini-L-juPDJl.jpeg)
ingredienti per 2 persone: 250 gr fagiolini (del mio orto!!) 200 gr petto di pollo 200 gr pomodorini ciliegino e piccadilly (del mio orto!!) 60 gr panna fresca 2 albumi maggiorana (della mia pianta!!) raspadura BELLA LODI olio extravergine di oliva BIOITALIA sale Ho tagliato il petto di pollo a dadini e frullato insieme agli albumi e un pizzico di sale, ho incorporato la panna e messo il composto in frigorifero. Ho messo i pomodorini su una placca da forno, conditi con olio, sale e foglie di maggiorana e cotto a 200° per circa 10 minuti. Ho spuntato i fagiolini e lessati in acqua bollente salata per 5 minuti. Ho foderato con i fagiolini il fondo di 2 stampini rotondi (coppapasta) unti di olio, ho versato il composto di pollo e ho ho infilato i fagiolini tutto intorno al bordo, ben vicini uno all'altro, ho riempito con il resto di mousse al pollo e ho infornato a 180° per circa 30 minuti a bagnomaria. Ho servito la mousse di pollo nei cestelli di fagiolini con i pomodorini arrostiti e sopra la raspadura Bella Lodi. (ricetta adattata dalla rivista La Cucina Italiana) Ho abbinato una birra Tennent's Lager INTERBRAU
![mousse di pollo in cestelli di fagiolini mousse di pollo in cestelli di fagiolini](http://m2.paperblog.com/i/190/1901319/mousse-di-pollo-in-cestelli-di-fagiolini-L-HE7b8S.jpeg)
![mousse di pollo in cestelli di fagiolini mousse di pollo in cestelli di fagiolini](http://m2.paperblog.com/i/190/1901319/mousse-di-pollo-in-cestelli-di-fagiolini-L-YrbKK6.jpeg)
Qualche giorno fa pensavo di aver fatto un bel sogno, dove i miei amici Alberto e Stefania mi telefonavano per dirmi se volevo assaggiare dei dolci artigianali e dargli il mio personale parere (visto che sei già assaggiatrice di olio extravergine di oliva e di Formaggi, mi hanno detto, perchè esiste pure "l'assaggiatore di dolci"!?!?!? ahahahahahahahaha)...bè...il mio compagno mi ha dovuto dare un pizzicotto e il sogno è divenuto realtà...e così ho deciso di rendervi partecipi di questa bellissima esperienza e quali meraviglie ho avuto l'onore di assaggiare...non solo questo qui sotto ma anche altri dessert...io, per deformazione professionale (nel mio piccolo) li ho anche abbinati alle mie ricette...(il food blogger fa anche questo, no?!?!?)...e poi magari ne nascerà anche un progetto...ma di questo ve ne parlo a fine agosto, al mio ritorno dalle mie vacanze in Thailandia... ;)
questo dolce monoporzione si chiama SQUISITA: è una mousse ai frutti di bosco con cuore di panna cotta al latte di mandorla su amaretto morbido...solo a scriverlo mi viene un'acquolina in bocca che non vi dico...ho abbinato questa monoporzione alla mia ricetta qui sopra con il pollo perchè i frutti di bosco bene si sposano con la carne bianca (ma anche le mandorle...), anche io ho preparato una ricetta (che la prossima settimana inserirò qui nel blog) di pollo con una salsina di lamponi...si, proprio così...dove il sapore del pollo viene impreziosito dai lamponi...e così mi sono gustata questa delizia, una morbidissima mousse che racchiude al suo interno una panna cotta al latte di mandorla, su base di amaretto...cosa volere di più dalla vita...(nun lo posso dì, ce l'ho! ahahahahahahahahahahaah)