Quale miglior stagione dell’autunno per iniziare a sfornare muffin d’aut(unn)o
Mentre le calorie dello zucchero sono vuote quelle dell'uvetta sono piene di sostanze. Ora capite perché io preferisco utilizzare marmellate, frutta secca, frutta fresca per addolcire i miei muffin?
Come potete vedere questa volta i muffin hanno una somiglianza con quelli di California Bakery che vedete qui sotto…

i muffin ai mirtilli di CB (era già il secondo giro :))
Anche i miei muffin sono "Muffin CB", ma in questo caso CB non sta per California Bakery ma piuttosto pensavoad un “Che buoni!" o anche "Che Bontà!". Infatti questa volta devo riconoscere che sono venuti proprio bene ed è un gran peccato che l’unica bocca ad averli assaggiati sia stata la mia: erano così buoni che in due giorni me li sono fatta fuori tutti! Diciamo che, più o meno, è andata così...Dello zucchero vi ho già detto e allora passiamo agli altri "senza".Vi dico che non ci sono uova perché dovete sapere che le uova non indispensabili per la riuscita di una torta o di un muffin contrariamente a quello che si possa pensare - utili invece se volete aumentare l'apporto di proteine. Questi muffin non contengono nemmeno grassi non graditi: mi riferisco al burro che il mio palato/stomaco non gradisce. Al posto del burro olio di semi di girasole biologico spremuto a freddo, un eccellente ingrediente che utilizzo sempre nelle mie preparazioni dolci così come anche per quelle salate, a crudo nelle insalate o anche con il riso nero Venere spesso in alternanza/unione a quello di semi di lino o a quello evo. Il sapore discreto dell' olio di girasole lo rende adatto per moltissimi utilizzi, diciamo pure che è un "olio da tutto pasto" prendendo a prestito una terminologia del settore enologico. Questi muffin sono anche senza lievitoma riescono a lievitare grazie al bicarbonato di sodio, eccellente agente lievitante, per cui chi è intollerante al lievito può mangiarli. Ma anche chi è intollerante al latte può mangiarli perché qui ho utilizzato un goccio di latte Accadì ad alta digeribilità che è senza lattosio.Ecco tutto quel che vi occorre (dosi per 10-12 muffin):250 g di farina integrale (per i prossimi utilizzerò la farina di grano saraceno che è senza glutine)cannella qb (2/3 cucchiai
un pizzico di sale rosa dell'Himalaya150 g di uvetta Noberasco2 grandi mele fuji bio2 vasetti da 125 g di yogurt Yomo agli agrumi di Sicilia (è da sempre il miglior yogurt che io abbia mai provato!)50 ml di olio di semi di girasole biologico Viviverde Coop (potete anche aumentare)latte Accadì qb per ammorbidire
Come li ho preparati?
Ho affogato l’uvetta nello yogurt senza averla prima fatta ammorbidire in acqua (quando si ha poco tempo e le cose si decidono all'ultimo -e si vogliono subito!!- ci si deve accontentare e comunque in questo caso non ci sono state conseguenze). Ho aggiunto l’olio e mescolato con il cucchiaio di legno. In un altro contenitore ho mischiato la farina con il bicarbonato, mezzo cucchiaino di sale rosa dell’Himalaya (sui benefici del sale rosa potete leggere "Sapore di sale", l'articolo uscito su Phit di maggio che trovatre qui) e la cannella in polvere. Ho unito la miscela secca pian piano a quella liquida, continuando a mescolare in modo energico (quasi come se avessi dovuto montare l'uovo ma in assenza di uovo, ciò che conta qui e in generale nella vita è l'atteggiamento) e ho aggiunto circa il corrispettivo di una tazzina da caffè di latte per ammorbidire. Ho messo a cuocere in forno, funzione ventilato, per 35 minuti circa a 165° e atteso davanti al forno...

... questi invece sono i miei "muffin CB", con uvetta e cannella...
Eccoli in posa per lo scatto: "cheeeeese" (in realtà il foraggio è stato utilizzato negli altri, poi vi dico).
Nota.
Questa composizione è un'ottima base da adattare a tutte le varianti che vi possono venire in mente: se al posto della mela ci mettete la banana e aggiungere il cioccolato possono diventare i "muffin banana e cioccolato" di CB. Se invece ci aggiungete le noci pecan saranno i "muffin mela, noci e cannella" sempre di CB. Se invece utilizzate la marmellata ai mirtilli neri al posto dell’uvetta saranno i "muffin ai mirtilli" di CB. Non so dire se i muffin di CB contengano o no burro, io credo roprio di no ma in ogni caso sono molto leggeri e soprattutto non troppo dolci (i miei preferiti, a pari merito, sono i mela e cannella e quelli ai mirtilli ma quasi sempre quando arrivo sono già finiti...).
Per quanto riguarda il "cheese", dovete sapere che di recente ho realizzato una variante salata con formaggio, erbette bio e pomodoro... ma questo è un altro post, magari il prossimo. Per ora accontentatevi di questi per iniziare bene questa settimana!