Prima partita da Rashard Lewis di Rashard Lewis. I Miami Heat, senza Lebron James, hanno sconfitto gli Spurs grazie ad una terrificante serata al tiro (13/27 da tre), condotti proprio dall’ala ex Magic e Wizards autore di 15 punti (3/3 da due, 3/6 da tre) e 4 recuperi. La notizia migliore per coach Popovich è lo stato di forma di Tim Duncan capace di firmare 15 punti e 6 rimbalzi in 16 minuti!
Facile successo per gli Atlanta Hawks sui Dallas Mavericks, che senza Nowitzki probabilmente in questo momento non arriverebbero nemmeno ai playoffs. Per i falchi addirittura 7 uomini in doppia cifra, su tutti il rookie Mike Scott, scelto alla 43 all’ultimo draft, con 15 punti. L’unica buona notizia per Carlisle è il rientro di Rodrigue Beaubois, rimasto sul parquet 17 minuti.
La sfida tra le versioni light di Knicks e Celtics va ai ragazzi di Doc Rivers capaci di rimontare un gap di 20 punti ed andare a chiudere in scioltezza trascinati da un Jeff Green da 25 punti. Per New York il migliore è stato l’incredibile Chris Copeland (34) arrivato in NBA dopo cinque anni passati nei campionati minori europei.
Rotazioni anomale anche tra Pacers e Grizzlies: Gasol (14) e Randolph (15) danno punti e qualità dalla panchina ma nell’ultimo quarto sono Gerald Green (18) e Roy Hibbert (14 e 10 rimbalzi) a trovare i canestri decisivi.
Doppia vittoria per i Pistons che dominano la partita per 35 minuti prima di farsi superare da una tripla di Ben Gordon (13), il migliore dei Bobcats assieme a Tyrus Thomas (14 e 16 rimbalzi); quando tutti gli indizi sembravano portare ad una vittoria di Charlotte, Stuckey (16) trova un paio di canestri che hanno restituito la doppia-v ai padroni di casa. Positive anche le prestazioni di Knight (15), Monroe (15) ed Andre Drummond (8 e 7 rimbalzi), a tratti impressionante.
Secondo successo di questa pre-season per i Wizards che hanno sbancato il Bradley Center di Milwaukee, grazie anche all’omonimo rookie Bradley Beal (10 punti e 4 assist). Dominante la prova di AJ Price con 17 punti e 11 assist in 25 minuti, meglio del suo diretto avversario Brandon Jennings (16). Per i Bucks ci sono anche 19 punti e 8 assist di Monta Ellis e 14, 8 rimbalzi e 3 assist di Ersan Ilyasova.
A chiudere la nottata è stata la vittoria dei Jazz sui Clippers; tutto il quintetto dei mormoni va in doppia cifra, in particolare si esalta Marvin Williams (18, 8 rimbalzi e 4 recuperi) che sembra aver trovato il sistema giusto per esprimersi. Coach Del Negro, che ha lasciato a riposo Odom, Hill, Butler e Griffin (oltre a Billups ancora non recuperato) ha avuto 17 punti e 8 assist dal solito Chris Paul.
Magazine Basket
NBA preseason: Miami, benvenuto Rashard, Spurs KO
Creato il 21 ottobre 2012 da Basketcaffe @basketcaffePossono interessarti anche questi articoli :
-
Aldridge, Marc Gasol, Jordan: è il mercato dei lunghi
Monroe, Aldridge, Gasol © 2015 NY Daily News Dall’1 luglio scatterà ufficialmente la corsa ai free agent NBA e le franchigie stanno scalando i motori. Leggere il seguito
Da Basketcaffe
BASKET, SPORT -
Draft 2015, gli scambi: coinvolti Mason Plumlee e Hardaway Jr
Tim Hardaway Jr, New York Knicks – 2015 basketcaffe.com Chi si aspettava una notte del Draft 2015 segnata da scambi che avrebbero coinvolto nomi importanti... Leggere il seguito
Da Basketcaffe
BASKET, SPORT -
NBA Draft 2015: la notte delle scelte LIVE
ALLA 23 HOLLIS-JEFFERSON PER I BLAZERS Alla 23 i Portland Trail Blazers, ormai in ricostruzione vista la cessione di Batum e il sicuro addio di Aldridge,... Leggere il seguito
Da Basketcaffe
BASKET, SPORT -
Cleveland Cavaliers: ora bisogna vincere!
Alla fine il Re si è inchinato al cospetto dei nuovi fenomeni NBA, ma il pubblico della Quicken Loans Arena ha comunque voluto tributare ai propri beniamini un... Leggere il seguito
Da Basketcaffe
BASKET, SPORT -
Draft 2015: Winslow, Johnson e Lyles, le ali per volare
Workout Justise Winslow – © 2015 twitter.com/DetroitPistons Dopo aver osservato i giocatori lunghi e i prospetti da backcourt, chiudiamo la nostra marcia di... Leggere il seguito
Da Basketcaffe
BASKET, SPORT -
L’EA7 Milano 2.0 tra certezze (poche) e dubbi (molti)
Il volto scuro del patron Giorgio Armani, le lacrime di capitan Gentile e l’incredulità di coach Luca Banchi. La stagione dell’Emporio Armani Milano si può... Leggere il seguito
Da Basketcaffe
BASKET, SPORT
I suoi ultimi articoli
-
Notte NBA – 22/03/2016: tripla-doppia numero 15 con vittoria per Westbrook, volano Heat e Hornets
-
Eurolega, 11a giornata Top 16: Clasico al Barcellona, Bamberg e Olympiacos in corsa
-
Notte NBA – 21/03/2016: impresa Hornets contro gli Spurs, Warriors e Cavs tornano alla vittoria
-
Torneo NCAA 2016: Kansas, Oregon, UNC e Virginia alle Sweet 16, Spartans a casa