Magazine Media e Comunicazione

Nuove scosse al governo Monti

Creato il 20 dicembre 2011 da Ilsegnocheresta By Loretta Dalola

Nuove scosse al governo MontiIn dirittura di arrivo il governo Monti appare ancora in movimento, cresce il fronte del no, Berlusconi non molla e i sindacati sottopongono ad un fuoco di fila il ministro Fornero.   Enrico Mentana riappacificato e dimenticato il presunto divorzio con La7 , prosegue nel suo ruolo di informatore giornalistico focalizzandosi sulla  politica.

Nuove scosse al governo Monti
La Lega sull’onda del “Monti piace , la manovra un po’ meno” , sta trasformando la querelle facendola divenire una questione politica. Si tratta di una manovra pesante, che chiede sacrifici non da poco agli italiani.  I consensi mettono comunque in luce una consapevolezza molto diffusa sul rischio che incombe sul paese e dunque sull’ineluttabilità di una politica di rigore. E la Lega coartefice dell’andamento italiano degli ultimi anni,  annuncia l’ultima provocazione che arriva puntuale: la battaglia anti-Imu.

Scosse quotidiane che minano la stabilità del paese mentre dall’Europa, Draghi evidenzia che la situazione è dura e vede rischi al ribasso per l’Eurozona. Dunque la crisi politica e economica è grande. La paura serpeggia, la disperazione aumenta, lo sconforto di chi si sente pedina in mano a potenti, cresce.

Siamo nel bel mezzo di un momento decisivo epocale. L’allarme euro è fortissimo. La manovra Monti preme per l’emergenza mentre il fronte politico lavora altrove.  In gioco la salvezza del paese. La crociata della Lega di lotta scatena la sua offensiva contro l’Imu invitando alla disobbedienza fiscale. Dai cartelli e dalle proteste in Aula, i rappresentanti leghisti passano direttamente alla disobbedianza civile. Il “parlamento padano” si mobiliterà per organizzare il come non pagare l’Imu, per ora si sono limitati all’invito rivolto ai sindaci dei comuni a  non far  pagare l’odiata tassa sulla casa. Il sindaco di Vittorio Veneto, Gianantonio Da Re, addirittura rilancia ”non un euro di quello che raccoglieremmo resterebbe nelle casse comunali. Si arrangi dunque Roma”.

Le leggi non valgono per tutti? Un’azione radicale di disobbedienza civile quella di invitare sindaci e cittadini del Nord a non pagare del tutto l’Imu.

Nuove scosse al governo Monti
A gettare benzina sul fuoco ci pensa poi l’ex premier Silvio Berlusconi che, intervistato sull’argomento dice: “Mi sembra strano perché l’Imu era previsto nell’ipotesi del federalismo”.

Altra prova di irresponsabilità che fa breccia sul popolo all’unico scopo di raccattare voti. Un mondo politico spaccato su molti fronti e che appare sempre più inadatto alle soluzioni  legate alle questioni sopravvivenza e qualità della vita che diventa, sempre più delicata e incerta. Le ombre si allungano sempre più sulle luci…


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :