Magazine Cucina

Paninetti al rosmarino: che profumo!

Da Cleare27
Paninetti al rosmarino: che profumo!
Ieri avevo tanta voglia di cucinare, quindi dopo aver fatto una torta di mele mi son cimentata in qualcosa di salato..volevo fare qualcosa che assomigliasse al pane. Anche perché l’avevo finito e non mi andava di uscire a comprarlo..cosi mi son ricordata di questi e come al solito ho modificato la ricetta a modo mio (non migliorata quello era impossibile).
Veloci da impastare, si sporcan pochi utensili, versatili e poi se son usciti bene a me..!
Nel forno han sprigionato tutto il profumo del rosmarino che ha dolcemente invaso casa e ha incontrato il naso delle mie coinquiline che han apprezzato parecchio.
Ingredienti:200 gr farina 00100 gr farina integrale4 cucchiai d’olio1 cucchiaino di saleErbe aromatiche a piacere (io ho messo tanti aghetti di rosmarino e un po di origano)Dai 150 ai 200 ml di acqua tiepida15 gr di lievito di birra  o 4,2 gr di lievito secco in bustina1 cucchiaino e  mezzo di zucchero
Procedimento:Rimandandovi sempre qui per il procedimento fotografato vi scrivo qui quel che ho combinato io. 
Ho messo in una ciotola capiente le farine, ho creato un buchetto al centro e vi ho messo il lievito secco e lo zucchero (se usate il lievito di birra classico dovete  scioglierlo in mezzo bicchiere di acqua tiepida). 
Poi ho iniziato a mescolare con una forchetta aggiungendo pian piano l’acqua e ho aggiunto il sale. Ho impastato fino a formare una palla. 
Ho quindi messo la ciotola in un sacchetto per alimenti e poi avvolto in una tovaglia. Tenuta al riparo da correnti d’aria e in luogo caldo per circa 1 ora e mezza.Ripreso l’impasto, sgonfiato e unito il rosmarino e l’origano. Ho impastato finchè non si è amalgamato il tutto. 
Ho quindi preso le mie vaschette della cuki  e col pennello le ho oliate. Ho preso l’impasto e fatto delle palline che ho pesato per averle di dimensioni più o meno uguali. 
Poste nelle vaschette e coperto il tutto e messo in luogo caldo per circa 1 ora. 
Io qui ho fatto un errore: ho coperto e messo nel forno riscaldato a 30 gradi, la palline son lievitate benissimo ma purtroppo si son appiccicate a ciò che avevo messo per coprirle..quindi poi per staccarle le ho rovinate sulla superficie..Dopo 1 ora ho ripreso le mie palline e intanto che il forno arrivava alla temperatura giusta (200 ° per 35-40 minuti) ho fatto una specie di salamoia. Stessa quantità di olio e acqua tiepida, spennellato i miei paninetti  poi messo un po di sale grosso su ciascuna. Una foglia di basilico e pochissimo pepe nero. Su 2 ho provato a mettere una rondella di pomodoro e va benissimo!Controllate la cottura e quando i paninetti saranno dorati, si staccheranno dalle pareti della vaschetta e facendo la prova stecchino verrà fuori pulito, beh spegniamo il forno e  facciamoli raffreddare completamente. Paninetti al rosmarino: che profumo!
A questo punto potete mangiarli cosi da soli, aprirli e farcirli con formaggio fresco spalmabile, ricotta o brie, del prosciutto crudo o cotto.
Il mio ragazzo venuto a cena ne ha preso uno, gli ha tagliato il “cappello” e farcito con prosciutto crudo, una mini foglia di insalata e una fettina di pomodoro. Poi rimesso il coperchio e ricoperto questo con del formaggio spalmabile. Era cosi carino da vedere!
Certo i miei paninetti non son belli ma eran tanto buoni e soffici e profumatissimi.  
Con queste dosi se li fate nelle vaschette cuki ve ne verranno fuori 8-10. Nei pirottini (quelli di carta) dovrebbero venire 12. Quando li dividete in palline calcolate sempre che il loro volume raddoppierà. Secondo me sarebbe carino anche farli in versione davvero mini (tipo bignè salati).
Vorrei ringraziare tutti colori che in questo ultimo mese mi han supportata con i loro commenti. I commenti per me sono davvero importanti. Mi fanno sentire che questo blog non è solo qualcosa di virtuale e freddo, perchè dietro ogni commento c'è qualcuno!
Se vi va aggiungetemi su facebook!
A breve inizierà il mio primo contest con premi, quindi diffondete il mio blog cosi potranno partecipare in tanti!
Paninetti al rosmarino: che profumo!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines